Home»'E Ricette»Zuppetta di zucca napoletana e lenticchie rosse

Zuppetta di zucca napoletana e lenticchie rosse

1
Condividi
Pinterest Google+

Una delle produzioni tipiche dell’area della provincia di Napoli è quella della Zucca Lunga o Cucozza, dalla caratteristica forma allungata e stretta, con una buccia non troppo spessa venata di striature verdi e una polpa dal sapore dolciastro ed aromatico.

La zucca è una miniera di sali minerali, zuccheri, vitamina C, betacarotene, fibra alimentare, potassio.

E’ ideale nelle diete dimagranti perché dà senso di sazietà benché contenga poche calorie e si presta ad innumerevoli ricette dolci o salate, come quella proposta qui.

Questa zuppetta vede la zucca protagonista incontrastata grazie al procedimento di utilizzato che ne accentua ed esalta sapore e consistenza. Le lenticchie rosse forniscono preziose proteine vegetali e i fiori di rosmarino colorano  e profumano il piatto. A completare il tutto ecco le chips croccanti di buccia di zucca. perchè di questo prezioso ortaggio…non si butta via nulla!

Ecco pronta in mezz’ora una zuppetta sana e delicata, che piacerà proprio a tutti!

Ingredienti per 4 persone

Per la zuppetta

  • 950 gr – polpa di zucca napoletana
  • 2 – spicchi aglio
  • 2 cm – zenzero fresco
  • 1 bicchiere – vino rosso
  • 1 cucchiaio – olio e.v.o.
  • 1 cucchiaio – semi di coriandolo
  • 2 cucchiai –pomodoro concentrato Cirio
  • 4/5 rametti – rosmarino fiorito
  • 1,5 litri circa – brodo vegetale
  • b. -sale / pepe nero

 

Per le chips di buccia di zucca

  • 200 gr – buccia di zucca
  • 2 cucchiai – farina di mais
  • 1 cucchiaino – rosmarino secco
  • 2 cucchiai – vino bianco
  • 1 cucchiaio – olio e.v.o.
  • b. – sale / pepe nero

ESECUZIONE

Per sapere come preparare la zuppetta di zucca napoletana e lenticchie rosse clicca QUI

Contenuti precedenti

Paccheri filanti al forno con salsa di peperoni

Prossimi contenuti

Alla scoperta della vera pizza napoletana “Da Lioniello” ad Orta di Atella

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.