Zucca al forno gratinata alla frutta secca. La ricetta Veg

Come preparare una ricetta facile e nutriente. Ecco per voi la ricetta con zucca al forno gratinata alla frutta secca e semi oleaginosi su crema di cavolo nero. I nostri consigli:
PREPARIAMO LA ZUCCA:
1 Zucca di media grandezza Bio
1/2 Rametti di rosmarino Bio
6 Foglie di salvia Bio
5 Foglie di alloro Bio
Qualche grano di pepe verde Bio
Sale integrale Bio
Olio di sesamo Bio
Noci Bio q.b.
Mandorle Bio q.b.
Pistacchi Bio q.b.
mix di semi oleaginosi Bio q.b.
1 spicchietto d’aglio Bio
1 pizzico di sale integrale Bio
Prezzemolo Bio q.b.
Scaldiamo il forno a 200°, nel frattempo puliamo e tagliamo a fette non troppo sottili la zucca.
Mettiamo la zucca a marinare per circa un oretta, nell’olio di sesamo con rosmarino,salvia, alloro e pepe verde in grani.
Trascorso il tempo di marinatura, prendiamo una teglia da forno e rivestiamola con la carta forno.
Adagiamo sul fondo della stessa gli aromi utilizzati per la marinatura quindi, prendiamo la zucca ed adagiamola sugli aromi .
Aggiungiamo mezzo bicchiere d’acqua ed un pizzico di sale, inforniamo il tutto per 10 minuti.
Nel frattempo prepariamo il trito per la gratinatura:
Una presa di noci; Una presa di mandorle; una presa di pistacchi; una presa di semi di zucca; una presa di semi di girasole; una presa di semi di sesamo; un piccolo spicchio d’aglio un ciuffetto di prezzemolo un pizzico di sale Tritiamo il tutto fino ad ottenere un trito fine, ma non troppo.
Trascorsi i 10 minuti di cottura, togliamo la zucca dal forno (senza spegnerlo) e cospargiamo le fette di zucca con il trito.
Inforniamo nuovamente il tutto per altri 5/10 minuti, sempre a 200°, piu’ qualche minuto di grill per una gratinatura.
PREPARIAMO LA CREMA DI CAVOLO NERO:
INGREDIENTI:
Qualche foglia di cavolo nero Bio
1 carota Bio
2 cipolle rosse Bio
2 patate piccole Bio
3 foglie di alloro Bio
Olio di sesamo Bio q.b.
un pizzicoSale integrale Bio
Laviamo accuratamente le foglie di cavolo nero eliminando la parte centrale.
Tagliamo la cipolla, la carota e le patate quindi, facciamo appassire la cipolla nell’olio di sesamo, aggiungiamo l’alloro, la carota e le patate.
Cuociamo a fuoco medio per una decina di minuti.
A questo punto, eliminiamo l’alloro ed uniamo le foglie di cavolo nero che avremo tagliato a pezzettini.
Sistemiamo di sale, copriamo a filo le verdure con del brodo vegetale.
Lasciamo cuocere a fuoco basso per circa venti/trenta minuti.
Spegniamo la fiamma, mettiamo le verdure in un recipiente dai bordi alti frullando il tutto fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.
A questo punto, possiamo impiattare guarnendo il piatto con qualche foglia di alloro e qualche grano di pepe.
Nessun commento