Home»Pariammo»Eventi»Le meraviglie del palato in degustazione da Tirabusciò a Pomigliano d’Arco

Le meraviglie del palato in degustazione da Tirabusciò a Pomigliano d’Arco

0
Condividi
Pinterest Google+

Lunedì 20 marzo, alle 21, da  Tirabusciò in Via Roma a Pomigliano d’Arco ci sarà la serata-evento organizzata da Kailab in collaborazione con il giornalista Roberto Esse e il professore Vincenzo Peretti della Federico II. Un incontro per raccontare ai fortunati degustatori alcune delle meraviglie Made in Campania e non solo.

In degustazione:

– I prodotti tutelati con il marchio di “Officina Salumi Campani”

– L’Olio dell’Azienda Agricola Principe Pignatelli di Monteroduni

– Il Gragnano dell’Azienda Agricola Ciro Scala

– Il Pane “Panificio Lo Sapio ”

– Riso “Ellebbi”

– Provolone del Monaco DOP “La Verde Fattoria” – Vico Equense

– Ciccioli “Salumi Schettino”

– Ostriche “Oyster Oasis” & Navicola

– Lattecotto di bufala “Turillo”

Gusto, udito, vista, olfatto ed anche il tatto: nulla è lasciato al caso. Esperti e produttori illustreranno il perché della scelta, il percorso della filiera, la scelta dei prodotti. Dalla nascita allo scaffale: incontri ravvicinati con qualità e quantità. Durante la serata verrà presentato lo chef Felice Umberto Ferretti, creatore del menu proposto realizzato con gli ingredienti in degustazione.

Menu:

– Bruschetta con stracetto in lattecotto di bufala Turillo, pesto in crema di casa Tirabusciò e pomodorino del piennolo del Vesuvio Dop

– Capperi di Pantelleria in abbraccio di Ciccioli Napoletani Soc

– Provolone del Monaco Dop con confettura Antico Castello

– Risotto con Boudeuse, lime e menta

– Ostriche Boudeuse di David Herve

Per informazioni e contatti rivolgersi a: press@kailabagency.it

Contenuti precedenti

4 grandi vini per 4 grandi pizze da Daniele Gourmet

Prossimi contenuti

Tre cuochi chic ospiti di tre affermate pizzerie flegree

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.