Articoli marcati con tag

Ricette della cucina napoletana

Ricette della cucina napoletana, 'e ricette! Raccolta delle ricette dei piatti napoletani!

La cucina napoletana è famosa in tutto il mondo per la sua enorme e a tratti stravagante proposta di piatti tipici. Quella napoletana è una cucina ''povera'' basata, in moltissime sue proposte, sull'utilizzo di materie prime essenziali e semplici. Questa sua semplicità è però riuscita negli anni a sfornare (è il caso di dirlo) alcuni dei piatti (dolci e salati) più buoni e più celebri d'Italia e del mondo.

La cucina napoletana ha origini molto antiche ed ha subito l’influenza e la mescolanza di numerose culture nel corso dei secoli grazie alle quali si assenta tra le più stravaganti e variegate al mondo.

Alla base della cucina napoletana troviamo

  • Il Pomodoro (dalla celebre pizza all'irresistibile Ragù);
  • Le Uova (dal Casatiello rustico a quello dolce);
  • I prodotti del Mare Mediterraneo (crostacei e pesci bianchi su tutto)

Senza dimenticare la forte influenza che la cucina napoletana ha assimilato negli anni dai prodotti tipici delle meravigliose zone limitrofe alla città di Partenope.

Una raccolta di ricette napoletane per tutti!

Divertiti anche Tu elaborato le ricette della cucina napoletana che troverai. Troverai ricette  per realizzare primi piatti, secondi piatti, contorni sfiziosi e dolci.

babà al rum

Babà al rum con fragole e panna. Cantava Marisa Laurito nel lontano 1989 a Sanremo e di certo non si sbagliava: E si ‘a vita amara se fa si addolcisce co’ nu babà. …
torta sfogliatella

La torta sfogliatella, la ricetta che preparavano le nostre nonne.Ecco la ricetta La torta sfogliatella frolla è una bontà molto semplice da preparare. Ideale se non avete tempo di preparare le classiche frolle monoporzione. …
nerano

Il piatto preferito dal principe di Sirignano. Come è nata la ricetta e la sua antica tradizione Gli “Spaghetti alla Nerano” prendono il nome del paese dove sono nati, una frazione del comune di …
panuozzo

Il panuozzo di Gragnano. Perchè si chiama così e come prepararlo. Il panuozzo di Gragnano è una sorta di grande panino preparato con l’impasto della pizza, ma molto più pratico da consumare e …
alici ripiene

Nel ventre di Napoli, il profumo di un piatto semplice da preparare: le alici ripiene fritte Le Alici Ripiene, sono un classico della tradizione mediterranea, facile da preparare, ad un costo molto basso. …
impasto pizza

Vuoi scoprire come fare un impasto soffice e digeribile. Ecco la ricetta Eccovi una ricetta infallibile per la preparazione delle vostre pizze: impasto per pizza con un grammo di lievito. L’impasto sarà soffice, …
paccheri

Insieme ai fornelli per la preparazione dei paccheri ripieni. Ecco i nostri consigli I paccheri ripieni e fritti sono un antipasto molto goloso, versatile perché si possono farcire facilmente, variando il ripieno in …
sfogliatelle

Ti piacerebbe deliziare il palato dei tuoi commensali senza correre in pasticceria la domenica mattina con profumatissime e soffici sfogliatelle ricce? La sfogliatella è il dolce tipico napoletano che trae le sue origini …
trifle

Trifle mediterraneo con fragole al passito di Pantelleria e basilico, crema di ricotta di bufala al limone di Amalfi e taralli pralinati.  Il trifle è un dolce al cucchiaio di origine britannica, per …
purpetiell

Il piatto tipico della cucina napoletana, i purptiell affugat. Ecco come prepararli in pochi minuti.  I polpetti affogati, in dialetto napoletano “Purptiell affugat” sono un piatto tipico della cucina partenopea creato nel Borgo …