Gastronomia ad Avellino
Tutte le novità sul mondo della gastronomia ad Avellino
La provincia di Avellino, meglio nota come Irpinia, è tra le regioni maggiormente ricche di storia, tradizione e produzione culinaria della Campania. Il mondo della gastronomia ad Avellino e dell'Irpinia vanta una storica e consolidata tradizione culinaria, oltre a presentare nel quotidiano una vasta proposta di iniziative di aggregazione popolare.
Gastronomia ad Avellino, i comuni maggiormente attivi.
La maggior parte degli eventi sul mondo della gastronomia ad Avellino e in Irpinia si svolgono tra i comuni di:
- Montella;
- Lioni;
- Montemarano;
- Bagnoli Irpino;
- Cassano Irpino.
Specialità culinarie in Irpinia
L'Irpinia, grazie alle sue caratteristiche climatiche, geografiche e al certosino lavoro quotidiano di centinaia di ''artigiani del cibo'' è una regione particolarmente famosa (seguono alcuni esempi) per la produzione diretta di:
- Cipolla Ramata di Montoro (Italia)
- Fiano di Avellino, Taurasi, Greco di Tufo, Aglianico, e il Coda di Volpe, tutti con prestigiosi marchi DOC, DOCG E IGT.
- Tartufo nero di Bagnoli Irpino
- Castagna di Montella IGP da cui derivano dolci e marmellate.
- Pecorino di Carmasciano.
- Il Fungo Porcino di Bagnoli Irpino.
- Il pane di Calitri.[17]
- L'olio d'oliva DOP di Ariano Irpino
Eventi e non solo...
In questa rubrica vi racconteremo gli eventi culinari dell'Irpinia, le ricette tipiche del territorio, i prodotti enogastronomici tipici e tutte le novità sul mondo della Gastronomia in Irpinia.
Buona lettura!