Sicignano degli Alburni in festa per la sagra della castagna

Grande attesa a Sicignano degli Alburni in provincia di Salerno, per la quarantacinquesima edizione della sagra della castagna. Il paese è già in fermento per l’evento che avrà luogo nella piazza principale del paese sabato 15 e domenica 16 ottobre. Naturalmente il protagonista dell’evento sarà il cibo a base di castagna, intervallato da spettacoli di cabaret, artistici e musicali.
Il menu del sabato
Degustazioni di dolci alla castagna, cortecce ai funghi porcini con castagne e dolci di castagne.
La Domenica
La domenica si aprirà col mercatino gastronomico che sarà allestito alle 9:30 di mattina, nel quale si potranno acquistare i prodotti tipici locali, come per esempio: ricotta stagionata, caldarroste e dolci.
Per chi vorrà intrattenersi anche a pranzo domenica, come primo piatto sarà servita la lasagna alla castagna e/o zuppa di fagioli e come secondo piatto, lo spezzatino di maiale con castagne. Il tutto sarà accompagnato da vino paesano, acqua e dolci di vario genere, sempre a base di castagna. Per chi gradisse altro, come menu alternativo ci sarà: cavatelli al pomodoro con scaglie di ricotta stagionata (primo piatto), salsicce e patate al forno (secondo piatto).
COME ARRIVARE
Prendere l’A3 Napoli-Salerno/Salerno-Reggio Calabria e uscire a Sicignano degli Alburni. Il viaggio sarà di circa 1 ora e 26 minuti, con 123 km da percorrere più i pedaggi da pagare.
Nessun commento