Home»Siente a me»Notizie di cronaca»SfogliateLab: arriva la Sfogliacampanella al gusto panettone!

SfogliateLab: arriva la Sfogliacampanella al gusto panettone!

2
Condividi
Pinterest Google+

Arriva la Sfogliacampanella al gusto panettone. Leggi di cosa si tratta

Hanno provato a copiarla denominandola in molti altri modi, ma l’unica, inimitabile tentazione del palato, resta la Sfogliacampanella, l’idea dolciaria di Vincenzo Ferrieri, realizzata con estro, passione e tanta manualità.

SfogliateLab Tentazioni accontenta la sua clientela, mostrando in Piazza Garibaldi 82-84, come nasce l’autentica sfoglia riccia ripiena di ricotta, cioccolato e babà. Dopo aver offerto dimostrazione in pubblica piazza dell’origine della campanella, casa Ferrieri presenta l’ultimo gusto della sfoglia da prendere a morsi: il panettone.

sfogliacampanella
ph. Arturo Favella

Oltre alla variante al cioccolato fondente, latte e bianco, insieme al pistacchio, caffè e arancia, arriva il gusto simbolo delle festività natalizie.

In attesa di aprire il 2 gennaio un nuovo punto vendita presso San Biagio dei Librai , la seconda generazione di casa Ferrieri, fa scacco matto ed abitua i palati degli intenditori del buono, ad un nuovo sapore sopraffino.

Rispettoso della tradizione e dell’artigianalità dolciaria, Vincenzo Ferrieri, insegna al piccolo Salvatore (suo figlio) di soli otto anni, come modellare una sfogliacampanella, affinchè la nuova generazione della famiglia, apprenda l’arte della lavorazione della sfogliata napoletana reinventata in modo gustoso!

sfogliacampanella
ph. Arturo Favella

 

INTERVISTA A VINCENZO FERRIERI

Vincenzo, come nasce l’idea di mostrare prima delle festività l’origine di una Sfogliacampanela?

La Sfogliacampanella in realtà è nata a maggio. Nel periodo natalizio abbiamo deciso di proporla in un nuovo gusto: il panettone. La nostra ultima sfogliata riccia ha all’interno un cuore di babà con la ricotta al gusto di panettone, da provare assolutamente.

Molti hanno cercato di imitare la sua campanella, denominandola in modo diverso. Cosa sente di dire a riguardo? L’originalità del suo prodotto in cosa risiede?

Innanzitutto credo che l’originalità la spieghi il cliente, perchè ormai già sa dove poter acquistare il prodotto e ci associa alla campanella. L’ispirazione data ad altri laboratori dolciari è per me motivo di orgoglio, vuol dire che la Sfogliacampanella è diventata un prodotto che funziona.

SfogliateLab aprirà a San Biagio dei Librai. Quando potremo venirla a trovare in questa nuova location?

La data di apertura sarà il 2 gennaio 2016, alle ore 19.00. In sede saranno disponibili tutti i gusti della nostra campanella. In seguito stiamo però studiando di creare delle innovazioni per la famosa riccia. Oggi nella mia pasticceria la Sfogliacampanella è il prodotto più venduto, per quanto già fossimo rinomati a Napoli per la nostra sfogliatella.

 

Contenuti precedenti

Perdere peso a Natale. E' possibile con questo metodo

Prossimi contenuti

Susamielli napoletani, la ricetta nata in un convento

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.