Roccocò, i dolci della tradizione napoletana

I roccocò sono dei dolci tipici della tradizione Natalizia Campana sono a forma di ciambella ed arricchiti con mandorle nocciole spezie e scorze di agrumi, la consistenza è un pò dura, ma il sapore è irresistibile!
I roccocò sono tra i primi dolci ad arrivare sulle tavole dei napoletani e ogni famiglia ha la sua ricetta, si preparano molto prima del Natale perchè si mantengono inalterati nel sapore per molto tempo.
INGREDIENTI:
° 500 g FARINA 00
° 500 g FARINA INTEGRALE
° 500 g MANDORLE e NOCCIOLE
° 400 g ZUCCHERO
° 50 g MIELE
° BUCCE di AGRUMI
° 5 g AMMONIACA
° 1 BICCHIERINO di OLIO (e.v.o. oppure arachide)
° 250 ml ACQUA
° 10 g PISTO*
SALE q.b.
° 1 UOVO per spennellare
PREPARAZIONE:
1)Tostare le nocciole e le mandorle e poi tritarle grossolanamente
2)Togliere la buccia agli agrumi (arancia, limone e mandarino non trattati e puliti) e tagliare a striscioline sottili.
3)Mettere la farina a fontana sul piano di lavoro ed aggiungere il trito di mandorle e nocciole,lo zucchero, il miele, le bucce degli agrumi tagliate,l’ammoniaca, l’olio, il sale, il pisto e amalgamare con l’acqua fino ad ottenere un impasto compatto ed omogeneo.
4)Lasciare riposare coperto con un panno pulito per mezz’ora.
5)Tagliare l’impasto a fette e ricavarne dei cilindri lunghi circa 10 cm richiudere all’estremità formando una ciambella e schiacciare leggermente.
6)Adagiare i roccocò su una leccarda foderata di carta forno,spennellarli con l’uovo sbattuto e cuocere a 180° per 15-20 minuti.
Consigli:
Per ottenere dei roccocò morbidi attenersi ai tempi di cottura consigliati, se si lasciano un pò di più risultano sicuramente più buoni ma anche più duri
Pisto *ingredienti per prepararlo in casa:
1 Noce moscata, 5-6 chiodi di garofano, 3 cucchiaini di cacao, 1 pezzo di stecca di cannella, 1 anice stellato, 1 pizzico di pepe.
Se ti è piaciuta questa ricetta di Teresa puoi trovarne altre cliccando qui
Nessun commento