Ricetta Gnocchi alla crema di Fave fatti in casa

Ricetta gnocchi alla crema di Fave con Capperie Cicoria semplice e veloce? In questa ricetta vogliamo spiegarti come preparare in pochi minuti un piatto semplice e saporito: gli gnocchi alla crema di Fave. La ricetta << Gnocchi alla crema di Fave >> o << Gnocchi alla cicoria con crema di fave >> viene condivisa con tutti Voi dalla nostra cara Lucrezia ( www.ilgustoelasalute.com ).
Scopriamo la ricetta Gnocchi alla crema di Fave, capperi e cicoria
INGREDIENTI PER 3-4 PERSONE:
PER GLI GNOCCHI
- 200 gr. di patate Bio (già bollite e sbucciate);
- 100 gr. di farina integrale Bio;
- Un pizzico di sale integrale Bio.
CREMA DI FAVE FRESCHE
- 500 gr di fave fresche Bio (già sgusciate)
1 piccolo porro Bio; - 1 spicchio d’aglio Bio;
olio extravergine di oliva Bio qb
sale integrale Bio; - 1 litro circa Brodo vegetale.
PER LA CICORIA:
- Qualche foglia di cicoria Bio;
- 1 spicchio d’aglio Bio;
- Olio di sesamo scuro Bio;
- 1 pizzico d sale integrale Bio.

PER GUARNIRE IL PIATTO:
- Pane integrale tostato (io ho usato un po’ di pane secco che avevo preparato);
- Curcuma Bio q.b;
- Qualche cappero Bio.
Dopo aver messo da parte tutti gli ingredienti necessari per elaborare la nostra ricetta gnocchi alla crema di fave, scopriamo i semplici passaggi della sua preparazione.
Gnocchi alla crema di Fave, capperi e cicoria: preparazione.
Prendiamo le patate e schiacciamole in un contenitore di vetro, con l’apposito attrezzo. Uniamo la farina ed il sale. Impastiamo il composto per qualche minuto finché non sarà omogeneo ed elastico. A questo punto, formiamo delle lunghe strisce di pasta dello spessore desiderato. Dalla striscia di pasta ricaviamo dei piccoli pezzetti di 2 cm circa. Quindi, appoggiamo ogni singolo gnocco sull’apposito attrezzo e con il dito indice facciamo una leggera pressione così da dargli la forma e lasciamo riposare gli gnocchi.
- Facciamo cuocere le fave in acqua bollente già salata per circa 6-8 minuti;
- Una volta cotte scoliamole ed eliminiamo la pellicina esterna;
- Tagliamo finemente il porro ed adagiamolo in un wok con lo spicchio d’aglio pestato, l’olio e un pizzico di sale;
- Facciamo insaporire il tutto finche il porro sarà diventato tenero;
- Uniamo quindi le fave e il brodo vegetale;
- Cuociamo il tutto per una ventina di minuti circa;
- Quando le fave saranno ben tenere sistemiamo di sale e continuiamo a cuocere ancora qualche minuto.
Spegniamo la fiamma quindi lasciamo raffreddare: frulliamo il tutto fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.
- Puliamo e tagliamo finemente la cicoria;
- In una pentola portiamo a bollore dell’acqua leggermente salata;
- Versiamo la cicoria e lasciamo cuocere per soli due minuti, quindi scoliamola;
- In una padella facciamo rosolare l’aglio schiacciato, con un filo d’olio ed un pizzico di sale;
- Uniamo quindi la cicoria e spadelliamola per 3-4 minuti;
Spegniamo la fiamma.
Ci siamo quasi, i nostri gnocchi alla crema di fave sono quasi pronti.
- Portiamo a bollore dell’acqua salata;
Versiamo gli gnocchi;
Aspettiamo che gli gnocchi vengano a galla quindi, calcoliamo due minuti di cottura.
Scoliamoli e trasferiamoli nella padella con la cicoria;
Accendiamo la fiamma tenendola molto bassa e, continuando a mescolare, facciamo insaporire ben bene gli gnocchi. A questo punto possiamo impiattare guarnendo il piatto con del pane integrale appena tostato, della curcuma e qualche cappero.
I nostri gnocchi alla crema di fave sono finalmente pronti per essere gustati!
Buon appetito a tutti!
Nessun commento