Home»Pariammo»Food Festival»A Ravello debutta la fiera del cioccolato: “Ravello Chocolate Festival”

A Ravello debutta la fiera del cioccolato: “Ravello Chocolate Festival”

0
Condividi
Pinterest Google+

A Ravello arriva la fiera del cioccolato. Leggi il programma

Da martedì 3 gennaio fino a giovedì 5 gennaio, a Ravello in provincia di Salerno, andrà in scena la fiera del cioccolato. Una kermesse di tre giorni dedicata al prodotto gastronomico più dolce e più amato da tutti.

L’evento “Ravello Chocolate Festival” esordisce per la prima volta in città e nasce dall’idea di non catturare l’attenzione esclusivamente sul cioccolato, il protagonista principale, ma anche di creare spazi didattici.

In questo modo si potrà spiegare al pubblico presente, da dove e come nasce il cioccolato, partendo proprio dalle radici: dalla polvere dei semi di cacao, dalla lavorazione, dal suo processo produttivo, fino ad arrivare al risultato finale.

Previsti anche degli show coking (dimostrazioni di ricette) tenuti da maestri chef e pasticcieri nelle sale dell’Hotel Bonadies, nei pomeriggi del 3 e 4 gennaio. Mentre in piazza Fontana sarà allestito un vero e proprio museo del cioccolato.

Inoltre sempre in piazza, un’area gastronomica con annessi mercatini, illustrerà come si è sviluppata col tempo la cultura del gusto del cioccolato, lanciando per l’occasione il concorso: “ChocoRavello – AAA Cioccolatino per Ravello cercasi”.

Pasticcieri, chef e cioccolatieri saranno invitati a pensare quali altre forme e gusti da dare al cioccolato.

La kermesse è a partecipazione gratuita, aperta a tutti (italiani e stranieri, candidati singoli o gruppi di due o più persone).

I progetti promossi saranno naturalmente presentati giovedì, valutati da una giuria formata da chef, pasticcieri e giornalisti, i quali voteranno quale sarà il cioccolatino ufficiale di Ravello nel mondo per il 2017.

Rammentiamo che l’evento è stato organizzato dall’associazione culturale Notte Ravellese in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Ravello, la quale ha contribuito in maniera significativa nel preparare la kermesse.

Maggiori Informazioni:

Consultare la pagina Facebook dell’evento o i siti web ufficiali cliccando qui o contattare tramite mail: ravellochocolatefestival@gmail.com

Come Arrivare:

  • Raggiungere l’autostrada A3/E45 Napoli – Salerno / Salerno – Reggio Calabria e uscire ad Angri. Da Angri immettersi su strada provinciale 1 (Valico di Chiunzi – Ravello) fino ad arrivare a Ravello.
  • Prendere l’autostrada A16/E845 Napoli – Canosa / Canosa – Bari e il raccordo A30 (Caserta – Salerno), proseguendo fino all’uscita di Nocera – Pagani. Da Nocera – Pagani immettersi su strada provinciale 1 (Valico di Chiunzi – Ravello) fino ad arrivare a Ravello.
Contenuti precedenti

Ricetta Via col Vento, il dolce originale della pasticceria Colmayer

Prossimi contenuti

Genovese vegetariana. La cottura ideale per farla perfetta

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.