Purptiell affugat, la ricetta tipica del borgo Santa Lucia

Il piatto tipico della cucina napoletana, i purptiell affugat. Ecco come prepararli in pochi minuti.
I polpetti affogati, in dialetto napoletano “Purptiell affugat” sono un piatto tipico della cucina partenopea creato nel Borgo Santa Lucia di Napoli da un gruppo di pescatori.
I polpetti affogati sono uno dei piatti più semplici ma gustosi e succulenti.
Per la preparazione dei purptiell affogati, vengono utilizzati i moscardini lasciati cuocere, “affogare”, nel sugo di pomodoro, insaporito con aglio prezzemolo e pepe o peperoncino.
I polpetti affogati sono perfetti da servire con dei crostini di pane per un ricco antipasto, o come secondo, ma anche come condimento per una pasta.
Ingredienti polpetti affogati
- 1 kg di piccoli polpi freschi o decongelati (moscardini da 150 g l’uno circa)
- 700 g di pomodori pelati
- 2 spicchi d’aglio
- 6 cucchiai di olio extravergine di oliva
- sale quanto basta
- pepe quanto basta
- 1 ciuffetto di prezzemolo
Procedimento polpetti affogati
Pulite i polpetti eliminando tutte le interiora contenute nella testa del mollusco.
Eliminate l’osso centrale e privateli del becco e degli occhi (potete anche farveli pulire dal pescivendolo).
Lavateli accuratamente e disponeteli all’interno di una pentola capiente.
Passate i pomodori pelati al passaverdure o frullateli con un frullatore ad immersione.
Aggiungete la salsa di pomodoro ai polpi.
Coprite con coperchio e fate cuocere a fuoco lento per 45-50 minuti circa, fino a quando il sughetto non si addenserà e non assumerà un colore scuro, mescolate di tanto in tanto.
Aggiungete a fine cottura del prezzemolo tritato.
Servite i polpetti affogati come antipasto accompagnati da crostini di pane o come secondo piatto, ma anche per condire la pasta .
Se ti è piaciuta la ricetta dei purptiell affugat puoi lasciare un commento in basso.
Per seguire i consigli della nostra food blogger e altre ricette napoletane e non solo puoi cliccare qui
Nessun commento