Pomodoria, ad Angri la sagra sul pomodoro

Ad Angri si festeggia per la prima volta in città il pomodoro
Sabato 9 settembre e domenica 10 settembre, correte tutti (tempo permettendo) ad Angri in provincia di Salerno, dove si terrà la prima edizione della festa del pomodoro. Evento già partito durante la giornata di venerdì.
La location sarà piazza Doria che sarà tappezzata di stands gastronomici, esattamente sedici, sparsi per tutta la piazza, con un ricco menù di specialità con protagonista l’ortaggio rosso campano più noto a tutti: il pomodoro!
La manifestazione è organizzata dall’Associazione Pomodoria, concordata col comune di Angri.
Il menù di Pomodoria, vini, cibo locale e specialità al pomodoro…
Diversi i cibi che saranno illustrati e si potranno assaggiare: gnocco fritto, gnocchi alla sorrentina e paccheri allo scarpariello. Ad essi andranno ad aggiungersi: scazzuoppoli, caponata, cuoppo fritto all’italiana e pizza in vari gusti (Margherita, Diavola, Capricciosa, Quattro Stagioni, etc.). Per finire, tagliere di salumi con accanto calici di vino doc, zeppole e babbà. Il tutto sarà accompagnato da buona musica che allieterà le serate (totalmente gratuite) di chi vorrà partecipare all’evento. Evento organizzato anche con la collaborazione della Regione e della Commissione Europea.
Maggiori Informazioni sull’associazione Pomodoria.
Consultare le pagine Facebook dell’evento e dell’Associazione Pomodoria e il sito web www.pomodoria.it . In alternativa, contattare all’indirizzo mail staff@pomodoria.it o al recapito 3337812968.
Come Arrivare all’evento.
- Prendere l’autostrada A3/E45 Napoli – Salerno / Salerno – Reggio Calabria e uscire ad Angri. Proseguire su strada provinciale 122 (Curteri – Oscato – Spiano – Innesto) fino ad arrivare nella parte centrale di Angri, seguendo le indicazioni per piazza Doria.
- Raggiungere l’autostrada A16/E845 Napoli – Canosa / Canosa – Bari e il Raccordo A30 Caserta – Salerno, uscendo a Palma Campania. Immettersi su SS268 (strada statale del Vesuvio – SS268) per svoltare verso Angri, in direzione di piazza Doria.
Se cerchi altre sagre ed eventi enogastronomici in campania clicca qui
Nessun commento