Home»'E Ricette»Polpettone ripieno al forno con patate

Polpettone ripieno al forno con patate

6
Condividi
Pinterest Google+

Il polpettone ripieno al forno con patate può essere preparato in diverse varianti, normale o ripieno e un secondo gustoso e facile da preparare. Il suo ripieno filante è davvero gustoso, piacerà a grandi e piccini.

Ingredienti polpettone ripieno al forno con patate

  • 500 g di carne tritata di vitello
  • 150 g di pane raffermo
  • 1 bicchiere di latte
  • 150 g di grana o parmigiano grattugiato
  • 2 uova
  • sale e pepe quanto basta
  • 150 g di prosciutto cotto
  • 150 g di scamorza affumicata
  • 150 g di mozzarella( facoltativa)
  • fettine di pancetta (facoltative)
  • patate
Procedimento polpettone ripieno al forno con patate

Tagliamo il pane raffermo a pezzetti e mettiamolo in una ciotola ad ammollare con il latte o acqua se non volete usare il latte.

Quando si sarà ammollato strizziamolo bene e mettiamolo in una ciotola insieme al grana o parmigiano grattugiato, le uova, sale e pepe.

Amalgamiamo bene l’impasto, se vi sembra troppo morbido aggiungiamo un pò di pane grattugiato per far prendere consistenza all’impasto, altrimenti in cottura l’eccessiva umidità farà spaccare il polpettone.

Quando sarà ben amalgamato prendiamo un foglio di carta forno e trasferiamoci il nostro impasto, copriamo con un altro foglio e con un matterello stendiamo il nostro impasto.

Ora copriamo con le fette di scamorza affumicata.

Ora copriamo con le fette di prosciutto cotto o altro salume.

Aggiungiamo la mozzarella a fette (facoltativa, serve per avere un ripieno bello filante).

Con l’ aiuto della carta forno arrotoliamo l’impasto del polpettone su se stesso.

Richiudiamo bene i bordi schiacciando l’impasto per farlo aderire.

Se volete coprite la superficie con fettine di pancetta o speck.

Se volete accompagnarlo con le patate sbucciatele, lavatele e tagliatele a pezzi grossi, mettete in una teglia salate pepate e aggiungete aromi a piacere, aggiungete olio extravergine di oliva.

Mettete il polpettone al centro e aggiungete un filo di olio extravergine di oliva.

Infornate a 220° per circa 40-50 minuti, fino a completa doratura. Una volta cotto fatelo raffreddare per qualche minuto e poi tagliatelo a fette e servite.

Se ti è è piaciuta questa ricetta lascia un voto in basso e per altre gustose ricette clicca qui

Contenuti precedenti

Ricetta torta di mele. Come farla soffice

Prossimi contenuti

Sfoglia Campanella, Vincenzo Ferrieri inventa una delizia da leccarsi i baffi

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.