Home»Pariammo»Eventi»Pizzaioli in gara, alla Mostra d’Oltremare sfila la fucina di “Mani d’oro” per il Trofeo Pulcinella

Pizzaioli in gara, alla Mostra d’Oltremare sfila la fucina di “Mani d’oro” per il Trofeo Pulcinella

3
Condividi
Pinterest Google+

La pizza omaggiata da esperti e promotori del settore gastronomico partenopeo. Il Trofeo Pulcinella si accinge ad aprire i battenti, proponendo una competizione internazionale per pizzaioli, organizzata dall’Associazione Mani D’oro. Quest’ anno la manifestazione si svolgerà a Napoli, perchè Napoli è la culla della pizza, con l’intento di dare visibilità alla città che ha dato origini al prodotto più adorato al mondo, insieme a tutti i pizzaioli ispirati dai grandi professionisti del passato.

Le gare si svolgeranno il giorno 25 settembre, alla Mostra d’ Oltremare di Napoli, presso “La Terrazza” dalle ore 8.00 alle ore 20.00. Parteciperanno all’evento soltanto i primi 100 concorrenti iscritti alle competizioni di: Pizza Napoletana o Pizza contemporanea (diversamente napoletana o “canotto”).
La kermesse della pizza organizzata dal Presidente dell’Associazione ‘Mani d’oro’ Attilio Albachiara, sarà il primo concorso che vedrà in gara la categoria dei “pizzaioli contemporanei”. In entrambe le competizioni riservate alla pizza tradizionale e a quella contemporanea, sarà possibile realizzare esclusivamente la pizza margherita o marinara.

A tal proposito, non a caso, sono stati scelti presidenti di giuria che hanno maturato un lungo percorso in questi settori. Nel novero dei presidenti di giuria rientrano nomi altisonanti ed esperti che alla pizza hanno reso onore col proprio lavoro:
– gara di pizza tradizionale napoletana: il sig. Antonio Starita

– gara di pizza contemporanea: il sig. Francesco Martucci

Importante sarà la presenza di ospiti esperti nelle due categorie, tra cui il dott. Tommaso Esposito (esperto ricercatore di pizzaioli contemporanei). I voti espressi dalla giuria saranno palesi e trasparenti, registrati mediante un sistema di votazione computerizzato ed esposto su led wall. Ad ogni voto verranno aggiunte anche le preferenze della giuria popolare, espresse attraverso il sito on line deputato, dalle ore 20.00 del giorno 25, fino alle ore 20.00 del giorno 26 settembre.

La premiazione si svolgerà il giorno 26, durante un pranzo a cui ogni pizzaiolo parteciperà di diritto. Saranno presenti all’evento conclusivo della kermesse anche blogger, giornalisti ed esperti del settore gastronomico, che potranno festeggiare i fortunati vincitori.

Contenuti precedenti

La psicologia del consumo per le aziende enogastronomiche. A Napoli il workshop

Prossimi contenuti

Casaluce, al via la nona edizione della sagra dell'uva fragola

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.