Pizza gourmet napoli, l’intervista a Giuseppe Vesi

La Pizzeria “Pizza gourmet Giuseppe Vesi” è la pizzeria del futuro, che serve e “conserva” la tradizionale pizza napoletana. Situata nel cuore di Napoli, e non solo, permette ai suoi clienti di assaporare una pizza dal gusto “ricercato” e “genuino”. A Napoli, e più in generale in Campania, la pizza è più di una ”semplice” tradizione. Conosciamo ricette e modalità di impasto di ogni tipo e sempre maggiore è il numero delle pizzerie rinomate per qualità di impasto e materie prime. Se però sentiamo parlare o siamo alla ricerca di ” pizza gourmet napoli ” il pensiero non può non andare alla pizzeria Pizza Gourmet di Giuseppe Vesi. ”Pizza Gourmet napoli” è un meraviglioso progetto di imprenditoria e passione che da Napoli guarda ai confini nazionali sbarcando anche a Milano. Per saperne di più abbiamo incontrato Giuseppe Vesi, il vincitore dell’edizione 2016 del programma “4 Ristoranti” dello chef Alessandro Borghese, il quale, con estrema cortesia e disponibilità ha rilasciato alla nostra redazione un’intervista nella quale affrontiamo la sua storia, le sue origini, la sua passione per il mestiere del pizzaiolo e il perché ” pizza gourmet napoli ” è sempre più sinonimo di Giuseppe Vesi.
Chi è Giuseppe Vesi? Ci racconti la sua storia…
Sono un pizzaiolo di tradizione. Questa tradizione mi è stata tramandata da mio padre e prima ancora a lui da mio nonno. Sono cresciuto in questo mondo fatto di acqua e farina, osservando ed imparando.
Era un gioco di pura magia vedere trasformare un impasto in qualche cosa di fragrante e profumato che prendeva vita in pochi istanti e al quale veniva destinato un nome.
Con il tempo ho cercato di perfezionarmi, ma sentivo che ancora mancava qualcosa. Quel qualcosa era la conoscenza…e, a differenza di altri, ho voluto approfondire le mia conoscenze, chiedendomi cosa fosse realmente la pizza napoletana, le sue vere origini e la sua evoluzione.
Queste mie domande hanno trovato risposta in quello che io oggi presento alla mia clientela. La pizza che oggi viene proposta in tutto il mondo è l’evoluzione di un prodotto fatto per soddisfare solo ed esclusivamente una richiesta sempre più in crescita, talvolta sconvolgendone del tutto la sua vera identità.
Questa identità io l’ho ritrovata e riproposta. Essa è fatta di cura, ricercatezza ed attenzione.
Perché é “Pizza Gourmet”?
La filosofia del progetto “Pizzagourmet Giuseppe Vesi” nasce con l’intento di ricreare le prime ricette di pizza e dalla mia ricerca è emerso che nel 1700 esistevano solo farine macinate a pietra naturale, null’altro. Ecco perchè i miei impasti si ispirano alle antiche ricette dei maestri pizzaioli del “700, i quali utilizzavano esclusivamente farine macinate a pietra naturale legandosi alle origini della pizza napoletana. Ovviamente dai miei studi è emerso non solo che le farine utilizzate erano solo quelle ottenute dalla macinazione a pietra, ma che ,giustamente, anche la qualità e soprattutto la genuinità delle materie prime di certo non erano minacciate da agenti altamente inquinanti o quanto meno modificati geneticamente, come purtroppo accade oggi.
E quindi questa mia filosofia di “Pizzagourmet Giuseppe Vesi”, che si basa sulla selezione di farine pregiate da agricoltura integrata e sostenibile 100% grano italiano macinate a pietra, lavorate con cura, utilizzando lieviti naturali e biologici. Le tecniche di lavorazione e la riduzione del sale negli impasti esaltano i sapori e i profumi del grano come avveniva nei tempi passati. È questa ricerca del buono e della qualità che mi ha ispirato e guidato nel mio progetto. Ho scelto così di scommettere su artigiani e produttori che prima dei numeri badano alla qualità.
Gli ingredienti sono per lo più Presidi Slow Food, prodotti a Km 0, da filiera corta, da agricoltura biologica e biodinamica, privi di OGM; carni e formaggi che provengono da allevamenti che foraggiano il proprio bestiame con mangimi sani e naturali. Insomma un mondo di cose sane e genuine. Il connubio tra gli impasti e la selezione delle migliori materie prime dà vita a nuove ricette dai sapori unici.

In cosa la sua pizza si differenzia dalle altre?
Scelgo personalmente le materie prime in alcuni casi direttamente su i luoghi dove vengono prodotti e solo se hanno i requisiti che rispecchiano la mia filosofia entrano a fare parte del progetto “Pizza gourmet Napoli Giuseppe Vesi”.
Le agricolture biologiche, biodinamiche, assenza di OGM, rispetto della stagionalità dei prodotti, allevamenti controllati, provenienze certificate, questi sono gli elementi alla base della mia ricerca dei prodotti.
Un progetto che riscoprendo antiche ricette cerca anche di garantirne la vera genuinità all’insegna del benessere oltre il piacere.
Oggi sono soddisfatto dei risultati raggiunti in questi ultimi anni, che mi hanno visto anche vincitore dell’edizione 2016 del programma “4 Ristoranti” dello Chef Alessandro Borghese che ha visto nel mio progetto il futuro della pizza napoletana, che però si rifà al suo vero passato.
Le mie vittorie non saranno mai un punto di arrivo ma bensì un punto di partenza dalle quali continuare il viaggio alla ricerca ed alla scoperta del gusto e della qualità per offrire sempre il meglio.
Qual è la pizza più richiesta e quale invece il fiore all’occhiello dei suoi “forni”?
Ovviamente inutile dire che la pizza più richiesta è e sarà sempre la Margherita, ma la mia “pupilla” è la Fantasia di Colori e Sapori. In questa pizza prende forma la mia filosofia: fior di latte di Agerola, fiocchi di ricotta di bufala campana di Aversa, pomodorini gialli del Vesuvio, pomodorini del Piennolo del Vesuvio Dop, pomodorini di Corbara, basilico e olio Evo Biologico del Cilento.
I bon bon al cioccolato sembrano essere una delle sue ultime novità? Solo immaginarle ci fa leccare i baffi; può spiegarci come sono fatti?
I bon bon vengono preparati con l’impasto della pizza e farciti con cioccolato Foresta di Gay Odin, una volta sfornati vengono adagiati sul piatto, spruzzati di cioccolato e polvere di cacao… e il gioco è fatto!
Contatti:
Pizzagourmet Giuseppe Vesi
Viale Michelangelo 77/79/81/83
vomero@pizza-gourmet.it
Vomero
0812292227
Pizzagourmet Giuseppe Vesi
caracciolo@pizza-gourmet.it
Via Caracciolo 13-13°
(prossima apertura il 22 Febbraio, trasferitosi da Via Partenope)
Pizzagourmet Giuseppe Vesi
Via U. Bassi, 8
Milano
milano@pizza-gourmet.it
(in fase di completamento)
Orari:
Aperti sia a pranzo che a cena
12.00-16.00
19.00-24.00-01.00
Nessun commento