La pastiera napoletana. Il dolce preferito a Pasqua

La Pasqua si avvicina e quella che vi propongo è la pastiera napoletana! Chi vive a Napoli può trovarla nei bar/pasticcerie in tutte le forme e dimensioni.
Ingredienti per la pastiera napoletana:
500 gr di farina
3 uova
200 gr di burro
180 gr di zucchero
Ingredienti per il ripieno:
330 gr di ricotta
330 gr di grano cotto
4 tuorli
aroma fiori d’arancio
buccia grattugiata di arancia/limone o canditi vari
Tempo di preparazione:
35 min
Tempo di cottura:
45 min+
Preparazione della Pastiera Napoletana
Iniziamo preparando la frolla! Unite tra loro il burro a pezzetti, lo zucchero le uova e la farina lavorando tutto velocemente per non riscaldare troppo l’impasto! Lavorate bene fino ad ottenere un composto omogeneo e via in frigo per una mezz’ora almeno!
Ora iniziate a preparare il ripieno. Lavorate insieme le uova con lo zucchero e aggiungere il grano cotto con la ricotta, lavorate l’impasto con una forchetta per rompere i pezzi di ricotta che potrebbero rimanere più grossolani.
Aggiungete l’aroma di fiori d’arancio, io ne ho messi due tappini colmi! Questo perchè mi piace molto sentire quel bel profumo di fiori d’arancio che ritengo sia una delle più belle caratteristiche della pastiera!
Ad ogni modo, saprete regolarvi in base ai gusti personali così come in base ai vostri gusti dovrete prendere una scelta! Canditi o no?
La risposta (nel mio caso) è no! In famiglia non siamo amanti dei canditi quindi anziché arancia e limone candito ho deciso di usare la loro buccia grattugiata!
Con la frolla avanzata create le caratteristiche strisce con cui decorare lo stampo farcito.
Ho usato uno stampo da 20 cm, mettete in forno preriscaldato e cuocete a 170° per 45 min.
Nessun commento