Parmigiana di patate: che bontà

La parmigiana di patate è un piatto che piace a grandi e piccini. È facile ed economico da preparare, può essere servito come piatto unico, magari per cena, e delizia tutti i palati, purchè sia fatta raffreddare un pò…altrimenti sai come scotta!
INGREDIENTI
- 1 kg di patate;
- 100 g di provola affumicata;
- 150 g di prosciutto cotto;
- una bella spolverata di parmiggiano reggiano (o grana padana o formaggio da tavola);
- sale quanto basta;
- pepe quanto basta;
- un po’ di burro;
- besciamella (se confezionata basta un barattolo da 200 ml).
PREPARAZIONE
Sbucciamo le patate, le tagliamo a fette e le mettiamo a bollire, giusto il tempo di renderle più morbide e facili da stufare. Una volta bollite, si fanno raffreddare. Poi, prendiamo una teglia e stendiamo un po’ di burro al fine di non far attaccare la nostra parmigiana. Sistemiamo le patate, una accanto all’altra, senza lasciare spazio, su tutto il fondo della teglia.
Aggiungiamo la provola a fette, il prosciutto, pepe nero e sale (quanto basta), una manciata di parmigiano e ricopriamo con un altro strato di patate.
Aggiungiamo la besciamella (a seconda dei gusti), un’altra manciata di parmigiano e… la parmigiana è pronta per essere infornata.
La si può conservare anche in frigo, già preparata per due giorni, se non la si vuol cuocere al momento.
MODALITA’ E TEMPO DI COTTURA
Mettere in forno a 180° e lasciarla cuocere per 40-45 minuti.
CONSIGLI
Per un gusto diverso si può sostituire la provola con l’emmental e il prosciutto cotto con la mortadella. In entrambi i casi si otterrà una gustosissima cena, per circa 4 persone.
Nessun commento