Pan brioche con marmellata di more e lievito madre

Pan brioche con marmellata di more e lievito madre. Leggi la ricetta
Come sapete non amo fare lo spuntino pomeridiano con biscotti industriali o merendine, preferisco pane e marmellata con dei biscotti fatti da me.
L’altro giorno essendomi avanzato del lievito madre dalla produzione dei panettoni, ho fatto questo pan brioche ripieno di una deliziosa marmellata, la Fiordifrutta Rigoni More di rovo, con soli zuccheri della frutta, un prodotto che ho sempre usato, la Fiordifrutta, perchè oltre ad essere leggero ha il sapore della frutta fresca.
Realizzare questo pan brioche è molto semplice, basta avere del lievito madre appena rinfrescato e uno stampo da plum-cake.
INGREDIENTI:
600 gr di farina 0 con almeno 280 w (io ho usato una farina per cornetti)
120 gr di lievito madre rinfrescato (0 5 gr di lievito di birra)
80 gr di zucchero
60 gr di olio di mais
150 gr circa di Fiordifrutta Rigoni More di rovo
6 gr di sale
1 albume per spennellare
granella di nocciole e mandorle a lamelle q.b.
zucchero a velo
ESECUZIONE:
1) Impastare la pasta madre, la farina, lo zucchero e l’acqua, (lasciarne un po’ per sicurezza nel caso fosse troppa ), per 10 minuti, fin quando la pasta non è bella liscia.
2) Aggiungere l’olio in due volte e dopo averlo fatto incorporare, il sale.
3) Ora fare una piega a 3 veloce, mettere l’impasto in una ciotola appena unta e far riposare, coperto con pellicola per 30 minuti-1 ora.
4) Allungare delicatamente l’impasto con il mattarello, fino ad ottenere un rettangolo, la larghezza deve essere uguale alla lunghezza dello stampo da plum-cake.
5) Spalmare la Fiordifrutta Rigoni More di rovo sulla superficie e arrotolare avendo cura di mettere la chiusura sotto, mettere nello stampo da plum-cake unto.
6) Far lievitare il pan brioche fino al raddoppio, coprendo con pellicola.
7) Infornare a 190° per 10 minuti e poi abbassare a 180° per altri 35-40 minuti circa.
8) Lasciare altri 5 minuti mettendo lo stampo sulla griglia con lo sportello del forno aperto a spiffero.
Se sei alla ricerca di altre ricette clicca qui
Nessun commento