Lasagne napoletane, la ricetta in versione light

Le lasagne al ragù vegetale sono un’ottima alternativa per soddisfare anche i gusti più particolari, senza perdere il piacere di godersi un delizioso piatto!
Una ricetta leggera che non vede tra i suoi ingredienti la carne, le uova e una delicata besciamella per chi non gradisce i latticini.
Ingredienti per 6 persone
600 g di lasagne fresche agli spinaci
500 g di carote
600 gr di pomodori da sugo
2 rametti di basilico
Mezzo bicchiere di vino rosso
400 ml di latte di soia
50 ml di olio d’oliva
Farina q.b.
Sale e pepe
PREPARAZIONE
Pulite e lavate le carote, lessatele in acqua salata, scolate senza buttare l’acqua di cottura e tagliatele a dadi.
Lavate i pomodori, sbollentateli rapidamente, pelateli, strizzateli e tagliateli a dadini. Lavate anche le foglie di basilico e tagliatene metà a filetti con le forbici.
Fate rosolare la dadolata di carote con un po’ d’olio, bagnate con il vino e cuocete per 5 minuti unendo poi i pomodori e lasciando cuocere per altri 2/3 minuti.
Aggiungete poi sale, pepe e il basilico a filetti
Nel frattempo preparate la besciamella mescolando in un pentolino il latte di soia con l’olio e la farina mescolando energicamente per evitare la formazione di grumi.
Aggiungete un po’ di sale e mescolando portate a ebollizione, facendo attenzione a lasciare il composto abbastanza fluido.
Ecco pronta una leggerissima e squisita vellutata di besciamella!!
Riportate a bollore l’acqua delle carote e lessatevi le sfoglie di pasta, poi scolatele e adagiatele su un telo pulito ad asciugare.
PER COMPLETARE
Sistemate uno strato di lasagne sul fondo della teglia, copritela con il sugo preparato con la besciamella, proseguite con un altro strato di lasagne e a seguire con gli altri ingredienti, strato dopo strato, fino ad esaurirli.
Mettete la teglia nel forno caldo a 200° per 20 minuti. Guarnite con foglie di basilico e servite.
Nessun commento