La mela stregata. La ricetta per stupire gli amici

Scopriamo come deliziare gli amici seguendo i semplici passaggi per realizzare due deliziose mele stregate
Se una mela al giorno toglie il medico di torno, una mela stregata un gelido giorno, di amici riempie il soggiorno.
Con l’arrivo dell’inverno, i tediosi pomeriggi richiedono buona compagnia e delizie per il palato.
Spesso non ci occorre molto, bastano degli amici che d’improvviso suonano il citofono e poche mele nel cesto della frutta.
In poco tempo e con semplici ingredienti, facilmente reperibili in casa, stregheremo prima le mele e poi gli amici!
Mela stregata, la ricetta:
- 2 mele;
- 1 bustina di vanillina;
- un pizzico di cannella;
- 20 g di miele;
- 250 g di zucchero;
- mezzo bicchiere d’acqua;
- 2 bastoncini di legno spessi (tipo stecchette del gelato o bastoncini per spiedini).
Procedimento:
Dopo aver pulito le mele e aver tolto il picciolo, inseriamo il bastoncino di legno.
Poi procediamo con la preparazione del caramello: in un pentolino mettiamo l’acqua, lo zucchero e il miele e facciamo sciogliere tutto, aggiungiamo man mano vanillina e cannella e mescoliamo costantemente.
Appena giunge ad ebollizione, spostiamo il pentolino dal fuoco.
Passiamo le mele nel caramello e le mettiamo a raffreddare.
Appena il caramello si sarà indurito, possiamo gustarle con gli amici.
Nessun commento