Hamburger vegetariano. Come farlo perfetto con i nostri consigli

Hamburger vegetariano. Ecco la ricetta che cibiamonapoli propone ai suoi lettori. E’ saporito, veloce da preparare, piace a tutti!
Ingredienti per 4 hamburger:
Per il pane: 225g farina integrale Bio 90g;
acqua a temperatura ambiente
15g olio evo Bio;
1 uovo Bio (galline allevate a terra);
20gr sciroppo d’agave Bio;
13 gr. di lievito fresco Bio;
1 cucchiaino di sale integrale Bio;
latte vegetale tiepido Bio;
semi di sesamo Bio;
sale integrale Bio;
PER LA MAIONESE VEG:
100 ml latte di soia (non dolcificato);
Succo di mezzo Limone Bio;
2 cucchiaini di senape (facoltativa);
1 pizzico di sale integrale Bio;
150 gr. olio di mais Bio;
PER L’HAMBURGER VEGETARIANO
300gr. di spianci Bio;
2 cucchiai abbondanti di farina integrale Bio
2 cucchiai di pangrattato integrale Bio;
4 cucchiai di trito mix (una manciata di pistacchi, una manciata di noci, una manciata di semi di sesami, una manciata di semi di girasole, sale q.b.).
Olio di semi di sesamo Bio;
Pangrattato integrale Bio per impanare;
Pomodori neri affettati.
Foglie di insalata gentile.
Anelli di cipolla bianca. Prepariamo il pane:
Prepariamo il pane:
Mettiamo la farina in una ciotola ed uniamo: l’acqua, l’olio, l’uovo, l’agave e il lievito.
Mescoliamo ed impastiamo accuratamente fino ad ottenere una pagnotta.
Lasciamo lievitare l’impasto per circa due ore quindi, riprendiamo l’impasto, aggiungiamo il sale ed impastiamo nuovamente con cura.
Dividiamo l’impasto in quattro parti uguali e forniamo delle palline.
Riponiamo le pagnottine su della carta forno e lasciamo lievitare per circa 30 minuti, nel forno chiuso.
A questo punto, spennelliamo con il latte vegetale tiepido e cospargiamo con i semi di sesamo e il sale.
Inforniamo a 200 gradi per 15 minuti.
Prepariamo la maionese:
Uniamo tutti gli ingredienti, tranne l’olio, in un contenitore dai bordi alti e con un minipimer frulliamo, avendo cura di muovere il minipiner dal basso verso l’alto, così da incorporare aria nel composto.
Intanto aggiungiamo l’olio poco per volta fino ad ottenere la consistenza desiderata.
Riponiamo in frigorifero e lasciamo raffreddare.
Prepariamo gli Hamburger di spinaci:
Adagiamo gli spinaci bolliti, dopo averli strizzati bene, in un recipiente di vetro, uniamo tutti gli ingredienti e con le mani impastiamo il tutto fino ad ottenere un composto abbastanza sodo.
Quindi, andiamo a formare gli hamburger aiutandoci con uno stampino o con le mani (io li ho fatti con le mani). Passiamoli due volte nel pangrattato integrale.
Terminiamo con un pizzico di sale ed un filo d’olio.
Inforniamo a forno preriscaldato 180° per 13 minuti, piu’ 3 minuti funzione grill.
A questo punto, impiattare l’hamburger vegetariano.
Nessun commento