Fiorellini alla crema. La ricetta per stupire gli amici

Fiorellini alla crema, la ricetta per stupire gli amici
Oggi vi proponiamo una ricetta che stupirà i vostri amici per questa giornata di Carnevale: i fiorellini alla crema. Leggi la ricetta e la preparazione della decorazione.
Ingredienti:
Per i fiorellini:
- 2 uova
- 2 cucchiai da tavola di olio evo
- ½ cucchiaio di zucchero
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaio di Strega
- Farina q.b.
- 1 litro di olio di semi
Per la crema:
- 4 uova
- ½ litro di latte
- 4 cucchiai di farina
- 4 cucchiai di zucchero
- Buccia grattugiata di limone
- Qualche goccia di limone
- 1 bicchierino di Strega
Per decorare:
- Ciliegie candite q.b.
- Zucchero a velo
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 2 – 3 minuti
Per i fiorellini: in una ciotola capiente, mescolare tutti gli ingredienti per i fiorellini e aggiungere farina fino a quando non avrà assorbito per bene gli elementi liquidi.
La pasta che otterrete, non dovrà risultare tenera, ma elastica e ben compatta. Lavorarla sulla spianatoia con i palmi delle mani e poi passarla macchina della pasta ad uno spessore di 5 – 6.
Spargere un po’ di farina sulla spianatoia e formare dei cerchietti con un bicchiere. Per formare un fiorellino, servono 3 cerchietti. Bagnarsi un dito e inumidire il centro di un cerchietto e poi poggiare il secondo, bagnare anche il centro di questo e poggiare il terzo.
Tenendo leggermente premuto al centro, effettuare 4 taglietti con un coltello e poi friggere in olio bollente in un recipiente stretto. Friggete massimo 3 – 4 fiorellini alla volta.
Quando iniziano a dorarsi, sono pronti! Scolate su fogli di carta assorbente e lasciate raffreddare per bene.
Per la crema: nel frattempo fate la crema. In una pentola dal fondo spesso, mescolate insieme tutti gli elementi ad esclusione della buccia di limone, il succo e lo Strega.
Metteteli su una fiamma bassa e fateli cuocere, mescolando sempre fino a quando non si saranno tutti amalgamati tra di loro e avranno assunto una consistenza cremosa.
Spegnete la fiamma, unite un po’ di buccia di limone (solo la parte gialla, altrimenti la crema diventa troppo acida), le gocce di limone e lo Strega e mescolate. Lasciate raffreddare fino a raggiungere la temperatura ambiente, poi coprite con della pellicola e mettete in frigo fino a quando non sarà ben fredda. Potete usare sia una frusta che un cucchiaio di legno per mescolare.
Per la composizione: con la sac à poche, ponete la crema al centro dei fiorellini e poi mettete una ciliegia candita. Spolverizzate con dello zucchero a velo e poi servite!
Per altre ricette clicca qui
Nessun commento