Il Danubio. Ecco la tipica ricetta napoletana

Il Danubio casatiello è un incrocio tra il saporitissimo Danubio salato formato da tante palline di pasta lievitata ripiene di mozzarella e prosciutto cotto e il buonissimo Casatiello napoletano che contiene, inoltre, altri salumi e formaggi.
La forma è quella tipica del Danubio; gli ingredienti sono quelli comuni ad entrambi e sono tutti nell’impasto fatta eccezione per la mozzarella. Infatti, il ripieno a sorpresa di questo casatiello sono proprio delle filanti mozzarelline di bufala inserite all’interno di ciascuna pallina, che contribuiscono a rendere questa preparazione ancora più saporita.
Questa sublime torta salata è perfetta da servire come aperitivo ad un buffet o come antipasto per un pranzo speciale, a Natale, Capodanno o Pasqua o semplicemente potete prepararla per questa sera. Buon appetito!
Ingredienti:
- 300 gr di farina;
- 150 gr di burro;
- 150 ml di acqua;
- 1 uovo;
- 10 gr di lievito;
- 50 gr di provolone piccante;
- 50 gr di salame;
- 50 gr di pancetta;
- 50 gr di prosciutto cotto;
- 20 mozzarelline di bufala;
- parmigiano e pecorino grattugiati;
- sale, pepe.
Procedimento.
- Versare l’acqua tiepida in una ciotola. Unire il sale, il pepe, il lievito e la farina lentamente. Cominciate ad impastare energicamente. Unire l’uovo e il burro ammorbidito e continuare a lavorare l’impasto.
- Tritare grossolanamente tutti gli insaccati e i formaggi e aggiungerli alla preparazione insieme al formaggio grattugiato. Impastare bene.
- Formare una pallina, sistemarla in una ciotola e lasciarla lievitare un paio di ore.
- Trascorso il tempo indicato, dividere l’impasto in 20 pezzi, formare delle palline e stenderle con un matterello formando dei dischetti. Inserire all’interno di ciascun disco una mozzarellina e chiudere il dischetto formando una pallina.
- Imburrare uno stampo rotondo e sistemare le palline ripiene con l’apertura verso il fondo, distanziandole leggermente tra di loro. Lasciar lievitare ancora qualche ora.
- Cuocere in forno già caldo a 200° per circa 30 minuti. Servite il vostro Danubio casatiello ben caldo!
Se ti è piaciuta questa ricetta, seguimi anche sulla pagina Facebook Le ricette di Matilde
Nessun commento