Crocchette di polenta, il piatto della tradizione contadina

Le crocchette di polenta molto semplici e anche veloci da preparare. Buonissime sia fritte che al forno, sono sempre perfette come antipasto, magari accompagnandole con qualche salsa o un contorno di verdure ma si possono anche farcire con un ripieno più sostanzioso a base di carne funghi e renderlo un secondo invitante e goloso per grandi e piccini.
Le origini di questo piatto sono antichissime ed è stato sempre considerato un piatto povero per la semplicità di preparazione e i suoi ingredienti base, tutte cose che oggi invece si apprezzano perché si è capito che i migliori piatti provengono dalla tradizione contadina.
ROCCHETTE di POLENTA
INGREDIENTI:
° 250 g FARINA DI MAIS per POLENTA
° 1 l ACQUA
° 2 CUCCHIAI di PARMIGIANO GRATTUGIATO
° OLIO q.b
° SALE e PEPE
° 150 g MOZZARELLA
° 100 g SALAME tipo NAPOLI
° 1 UOVO
° 2 CUCCHIAI di LATTE
° FARINA q.b
° PANGRATTATO
° OLIO per FRIGGERE
Crocchette di Polenta, il PROCEDIMENTO:
1) Mettere l’acqua in una pentola con un pizzico di sale ed una piccola macinata di pepe (facoltativo), portare a bollore e versare a pioggia la farina di mais e cuocere,mescolando spesso per non farla attaccare
2) A fine cottura aggiungere un filo di olio evo e due cucchiai di parmigiano grattugiato, amalgamare bene e stendere la polenta in un piatto piano per farla intiepidire, nel frattempo tagliare la mozzarella a dadini ed il salame a pezzettini.
3) Quando la polenta è tiepida (importante non farla raffreddare troppo altrimenti risulta più difficile darle forma) prenderne una piccola quantità inserire nel cuore un po’ di mozzarella e salame e richiudere formando la crocchetta.
4) In una ciotola sbattere l’uovo con due cucchiai di latte salare e pepare leggermente, passare le crocchette nella farina poi nell’uovo sbattuto ed infine nel pangrattato.
5) Friggere le crocchette di polenta in abbondante olio caldo fino a farle dorare uniformemente e servire calde.
Se ti è piaciuta questa ricetta di Teresa per la preparazione delle crocchette di polenta clicca qui
Nessun commento