Primi piatti napoletani con pasta
Primi piatti napoletani con pasta: ricette semplici e veloci da scoprire!
Punto forte della cucina napoletana è certamente quello legato ai primi piatti. La nostra tradizione offre storici e continui spunti culinari con i quali divertirsi ai fornelli! Nella sua storia la cucina napoletana ha sfornato primi piatti con pasta divenuti simbolo della cucina dell’intero Paese.
Quali sono i primi piatti napoletani con pasta più celebri?
Citiamo alcuni esempi altrimenti l’elenco diventava interminabile! :)
- Il Ragù, che deve rigorosamente ”pappuliare”;
- La Genovese, nella quale carota e sedano non devono mai mancare;
- La Puttanesca, perfetto incontro tra il mare e la terra;
- Linguina alle vongole veraci, regina dei piatti a base di pesce;
- Frittata di maccheroni, incontro tra gusto e praticità.
Insomma, come ben sapete, abbiamo l’imbarazzo della scelta.
Quali sono le caratteristiche dei primi piatti napoletani con pasta?
Una cucina povera, nata dall’esigenza di arrangiarsi sfruttando prodotti semplici. Povera ma molto fortunata. La vicinanza del Mar Mediterrano, le generose produzioni delle aree Vesuviane, il clima mite e la presenza naturale di qualunque (o quasi!) tipo di ortaggio hanno certamente reso la vita facile ai nostri vecchi antenati. Negli anni ha saputo evolversi producendo piatti capaci di sconvolgere il palato di mezzo mondo.
*Nota bene
Le ricette proposte sono definite ”napoletane” per semplicità d’espressione. Molte ricette appartengono alla più diretta tradizione dell’intera Campania.