Tutti gli articoli nella categoria
Cucina Napoletana
Babà salati per antipasti finger food. La novità!
Oggi vi proponiamo i Babà salati come finger food. Sofficissimi, deliziosi da gustare per buffet ed antipasti. Vi lasceranno senza parole, a voi la scelta della farcitura. Ingredienti per impasto brioche 125 g …
Pignatiello all’amalfitana. Una gustosa ricetta di pesce
Volete deliziare il palato dei vostri ospiti con una gustosa ricetta di pesce? A tutti i lettori di Cibiamonapoli, oggi proponiamo un classico della cucina napoletana di mare: il pignatiello all’amalfitana. Scopri con …
Linguine ai frutti di mare. Ecco come prepararla
Oggi per pranzo abbiamo gustato delle deliziose Linguine ai frutti di mare: Il segreto del loro successo? Un pizzico di farina in modo che il condimento aderisca perfettamente alla pasta senza scivolare via. Non …
Taralli ‘nzogna e pepe con pasta madre
I taralli sugna e pepe sono una di quelle cose che è impossibile dimenticare se si è avuto l’ occasione di assaggiare. Ci sono dei cibi di “proustiana” memoria che uno si porta dietro …
Ricetta friselle con semola di grano duro e pasta madre
Le friselle, freselle o fresedde che dir si voglia, sono una specie di pane secco di origine molto antica, si dice addirittura che risalgano all’epoca dei Fenici, quando i mercanti nelle loro traversate …
Frittata di maccheroni, la ricetta del must napoletano
L’incantevole frittata di maccheroni. Una ricetta semplice, veloce e “saporita”. Chi non l’ha mai assaggiata durante le gite di pic nic o al mare sotto l’ombrellone? Si può preparare “bianca” o “rossa” (chi la …
‘O bror ‘e purp, il cibo di strada per eccellenza
Da un’antica tradizione partenopea il cibo di strada per eccellenza della Napoli di una volta. Il brodo di polipo ha origine antichissime, pare greche. A Napoli, le notizie sul suo consumo risalgono addirittura …