Home»Recensioni»Mirù cantina nova: a Frattamaggiore un’oasi del gusto

Mirù cantina nova: a Frattamaggiore un’oasi del gusto

0
Condividi
Pinterest Google+

La cucina è un racconto di sentimenti e personalità. Mirù cantina nova, incarna questo concetto e trasforma le ricette della tradizione in occasioni di convivialità ed esperienze del palato.

Nell’atmosfera accogliente, soft e casalinga del locale di Via P. M. Vergara a Frattamaggiore (Na), Michele e Ruggiero (da cui deriva l’acronimo Mirù), aprono da sei anni, ogni giorno, le porte della loro cantina, mettendo in tavola i prodotti di stagione, da assemblare come passione detta.

SAPORI SEMPLICI DELLA CANTINA MIRU’

L’equilibrio dei sapori semplici si sposa con l’estro creativo di Ruggiero che non si limita a preparare o decorare un piatto, ma  con molta umiltà ed in modo quasi inconsapevole, realizza veri capolavori da degustare come fossero versi di poesia declamati ad un uditorio appassionato.

Ogni piatto è un quadro d’autore che lo chef sintetizza con queste parole: “Quando decoro una pietanza, non bado solo all’estetica; colori, sapori e odori fanno parte di un tutt’uno e sono anch’essi elementi da assaporare”.

Il vino, quello di qualità, esposto in 200 varietà provenienti dall’intero territorio nazionale, è il giusto coronamento di un’esperienza del gusto, che solo Mirù riesce ad offrire in zona.

Il menù giornaliero, pensato di volta in volta, quando al mattino Ruggiero va al mercato è frutto di un’autoricerca dello chef che assicura ai suoi clienti piatti nuovi e mai scontati.

miruMirù stupisce i palati con i sapori di casa.

Ruggiero Ganzerli e Michele D’ambra sono la sintesi di accoglienza ed umiltà: il primo si definisce un “autodidatta”, ma la passione per la cucina trasuda da tutto il suo essere, rendendolo un vero esperto della ricercatezza a tavola; il secondo, è la rievocazione del buon oste che un tempo accoglieva i clienti rinfrancandoli con discrezione e sorrisi.

A Frattamaggiore l’ex allievo di Alanine Ducasse (chef francese ospite d’eccezione delle edizioni statunitensi e italiane di Masterchef), grazie all’amore per il cibo, realizza a prezzi contenuti, pietanze come risotti mantecati con pesto di basilico, zucchine, caciocavallo, pomodori e melanzane disidratati ed ancora un’entrèe fissa da menù, di 5 antipasti che non risultano mai gli stessi.

Immancabile è l’involtino di melanzana in pasta kataifi, vera goduria per occhi e palato. L’ultima novità in fatto di dessert?

Le lingue di gatto al pistacchio, spuma di ricotta e riduzione di pera, completamento di un ottimo pasto.

INFORMAZIONI E CONTATTI

Mirù Facebook clicca qui

TRIPADVISOR clicca qui

Via Padre Mario Vergara, 216 – Frattamaggiore (Na)

Orari di apertura:

Da Martedì a Domenica dalle 10.30 -15.45 e dalle 18.30 – 23.30

Contatti telefonici: +39 081 1925 5529

Contenuti precedenti

Peperoni soffici ripieni con tonno

Prossimi contenuti

Il falò e le castagne distribuite ai visitatori, ad Acerno al via la sagra

1 Comment

  1. Avatar
    2 Marzo 2018 at 13:45 — Rispondi

    Anche Tenuta Astroni si presenta come uno dei migliori ristoranti a Napoli. Infatti hanno una cucina all’avanguardia grazie al loro staff di cucina.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.