Home»Siente a me»Notizie di cronaca»La crema di babà nel buccacciello. “O Core ‘e Napule” per i ragazzi con sindrome di Down

La crema di babà nel buccacciello. “O Core ‘e Napule” per i ragazzi con sindrome di Down

3
Condividi
Pinterest Google+

Il babà nel “buccacciello”. Il progetto “O core ‘e Napule” a favore dei ragazzi affetti da sindrome di Down

o ssaje comme fa ‘o core quann s’è sbagliato” sono le parole dell’intramontabile canzone firmata da due simboli di Napoli, Pino Daniele e Massimo Troisi che parlavano di un cuore che aveva commesso un errore.

Invece chi ha fatto la cosa giusta, mettendoci il cuore,  è un gruppo di eccellenze della gastronomia e della ristorazione partenopea con il progetto ‘’O Core ‘e Napule’’.

Si tratta di un’idea di ‘’Casa Infante’’, dei fratelli Fabio e Marco esponenti dell’eccellenza della gelateria artigianale a Napoli e figli di Patrizio, eredi della tradizione pasticciera di Leopoldo, che vede la creazione di un dolce nel ‘’buccacciello’’ il meraviglioso babà.

Di cosa si tratta?

Piccoli delicati babà in crema, di cui il ricavato della vendita andrà a favore de ‘’La bottega dei semplici pensieri’’, associazione che supporta i ragazzi affetti da sindrome di Down e le loro famiglie.

Il risultato di questo lavoro è un dolce nato dall’incontro di chi nella vita ha realizzato e si è realizzato e che adesso vuole tendere e far tenere ad altri la propria mano.

Il battesimo di questa iniziativa è stato un video, diffuso dal 3 novembre, con la produzione e regia di Bonus Lab,  e Simone Puziello per le riprese, che ripercorre momenti di collaborazione e buonumore trai protagonisti nel realizzare questa bontà.

Il senso è nel capire che è una squadra a realizzare l’opera, il risultato un unico battito di cuore che può dare speranza a queste famiglie che spesso sono messe a dura prova.

La creazione del babà nel buccacciello

Questo grande ‘’O Core ‘e Napule’’ oltre a quello della Famiglia Infante è quello di Rosanna Marziale, Martina Cantone, Gino e Toto Sorbillo, la Masardona, Salvatore Cautero, Venerando Valastro, Egidio Cerrone, Mario Tortora, Penny Black, Bubba Pub, Cucù, Tufò, 12Morsi, Mostobuono, White  Nennella.

gruppo

Il dolce babà sarà venduto nei loro locali ed il ricavato andrà in beneficenza all’associazione.

Con la partecipazione straordinaria di Ciro Barone (Napolimlike), di Genny Guazzo e le musiche e la presenza di Andrea Sannino, il video dell’impresa colpisce attimo dopo attimo.

Tra le bellezze di Napoli e l’artigianalità del suo gusto, quel cuore della canzone è vero che s’era sbagliato e non voleva rendersene conto, quello di questa iniziativa invece è ben consapevole del suo messaggio, i cuori di questa Napoli battono tutti insieme.

Contenuti precedenti

A Sorbo Serpico la sagra della castagna e del vino

Prossimi contenuti

Intervista allo chef stellato Giuseppe Stanzione: regalare sempre nuove sensazioni ai miei clienti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.