Home»Recensioni»Attilio Albachiara: “Chi segue i dettami della natura, non ha bisogno di ricette”

Attilio Albachiara: “Chi segue i dettami della natura, non ha bisogno di ricette”

1
Condividi
Pinterest Google+

“Portatore sano” della pizza “verace” napoletana, Attilio Albachiara porta in tavola una margherita DOP con ingredienti di altissima qualità. Il palato riesce a fare subito la differenza e a valutare con alto indice di gradimento  il suo impasto leggerissimo, cotto al punto giusto, con un equilibrio di sapidità perfetto! La classica pizza di via Tribunali a Napoli, la si può gustare proprio ad Acerra, dove sorge la pizzeria del Campione del mondo, in Corso Vittorio Emanuele II, 69.

Attilio Albachiara, il pluripremiato maestro pizzaiolo

Pluripremiato, Il Maestro Pizzaiolo primo classificato 1996 (Associazione Pizzaioli Italiani), primo classificato 2004 (Trofeo di Napoli), secondo classificato 2005 (Giro Pizza Europeo), primo classificato 2007 (Pizza e Core, Sorrento), primo classificato 2009 (Reggiocalabria), primo classificato 2009 (Campionato mondiale Salsomaggiore), primo classificato 2010 (Pizza Festival C.C. Vulcano Buono), primo classificato 2011 (Campione del Mondo Pizza), onora la pizza napoletana con tutti i crismi.

Attilio Albachiara e l’attenzione per la salute dei clienti.

L’attenzione per la salute del cliente la si evince anche dall’offerta di un impasto senza glutine, disponibile in tutti i gusti pizza. Comodamente seduti in una sala che omaggia su un duplice binario Napoli ed Acerra uniti dalla figura di Pulcinella (maschera acerrana divenuta simbolo partenopeo), Attilio Albachiara impiatta una pizza “disciplinata”, seguendo canoni e dettami dell’Associazione “Verace pizza napoletana”, di cui detiene il marchio grazie a pulizia, creatività e qualità dei prodotti scelti.

Il campione del mondo ribadisce: “A pizza? Pè sapè fa a pizza ‘nc’ e vo ‘llarte, c’e vo esperienza e tanta vuluntà. E’ na rigetta degna e nu duttore, e nu pruffessore d’università”.

Contenuti precedenti

Black Ice Sweet, il dolce di tendenza diventa total black

Prossimi contenuti

Ultimo weekend di giugno con festa del grano a Faicchio

1 Comment

  1. […] Attilio Albachiara: “Chi segue i dettami della natura, non ha bisogno di ricette” […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.