Home»'E Ricette»Torta all’arancia. Un dolce soffice e delicato

Torta all’arancia. Un dolce soffice e delicato

1
Condividi
Pinterest Google+

Una deliziosa torta all’arancia. Ecco i trucchi per farla perfetta. 

Torta all’arancia. Oggi, proponiamo ai lettori di cibiamonapoli una ricetta gustosa, da leccarsi i baffi. Un dolce soffice e delicato, semplice e veloce da preparare. Ecco la ricetta per preparare una deliziosa torta all’arancia. La ricetta:

Ingredienti per 6/8 persone

200 g di farina

100 g di burro

1 bicchiere di zucchero

3 uova

4 arance

2,5 dl di panna montata

1 cucchiaino di fecola

½ bicchierino di Grand Marnier

1 pizzico di burro

Procedimento torta all’arancia

Versate sul tavolo la farina a fontana, mettete al centro il burro (meno di una noce) a pezzettini, un pizzico di sale e fate assorbire la farina al burro con la punta delle dita.

Aggiungete due cucchiai d’acqua e impastate formando una palla che farete riposare per un quarto d’ora coperta da un tovagliolo nella parte meno fredda del frigorifero.

Montate intanto le uova con lo zucchero in una casseruola, aggiungete un po’ per volta la panna e fate cuocere a bagnomaria, a calore moderato, fino a quando la salsa comincia ad addensarsi ed a velare il cucchiaio (non deve mai bollire).

Togliete la casseruola dal fuoco, ed aggiungetevi la scorza di mezza arancia grattugiata ed il succo di un’arancia.

Tirate con il matterello la pasta in un disco di pochi millimetri di spessore e foderate con questo una tortiera imburrata. Versateci la crema e fate cuocere in forno, a calore moderato, per circa 40 minuti.

Sbucciate a vivo due arance e disponete gli spicchi, a cerchi concentrici, sulla torta. Mescolate la fecola con il succo dell’arancia rimasta sulla fiamma moderata.

Appena la salsa andrà in ebollizione, abbassate la fiamma ed aggiungete il liquore. Versate la salsa sulla torta, rimettetela per 5 minuti nel forno caldissimo, lasciatela raffreddare completamente, sfornatela e poi servitela!

Contenuti precedenti

Intervista allo chef stellato Giuseppe Stanzione: regalare sempre nuove sensazioni ai miei clienti

Prossimi contenuti

Polpo all'insalata. La ricetta amata dal popolo napoletano

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.