Home»Pariammo»Feste di piazza»Ad Albanella il weekend è tutto per la festa dell’olio

Ad Albanella il weekend è tutto per la festa dell’olio

0
Condividi
Pinterest Google+

Ad Albanella arriva la festa dell’olio. Leggi il programma

Sabato 10 dicembre e domenica 11 dicembre ad Albanella in provincia di Salerno, ci sarà la ventitreesima edizione della Giornata Promozionale dell’Olio d’Oliva.

L’evento è organizzato come ogni anno, dall’associazione culturale Pro Loco Albanella col patrocinio del Comune.

Il centro storico del piccolo borgo albanellese, sarà la location dove si svolgerà la manifestazione, la quale mira a incentivare l’olio extravergine d’oliva, considerato in città come l’olio verde del territorio.

I visitatori che si accingeranno a recarsi sul posto e a immergersi nel centro storico, vedranno le strade circondate da stand gastronomici e locande, dove degustare tante pietanze e antiche ricette locali, tutte a base di olio extravergine d’oliva naturalmente.

Le pietanze che si potranno assaggiare, saranno le seguenti: lagana e ceci, pasta e fagioli, paccheri e baccalà, spaghetti aglio e olio, sfrionza, broccoli e salsicce, cicoria e patate, tagliata di bufala, scarole e fagioli, soffritto e caciocavallo impiccato con crema di olive.

In una seconda manche di pietanze invece, troveremo: pizza cilentana, polpette, vicci e fritti, patate paesane fritte, cous cous, dolci tipici e zeppole. Il tutto sarà ovviamente accompagnato da vino locale.

Saranno inoltre allestiti stand espositivi di produttori diretti, nei quali i visitatori potranno degustare le delicate fragranze dell’olio extravergine dell’oliva.

In più la Pro Loco Albanella ha provveduto pure ad organizzare un’area camping, nella quale si potrà fare trekking, in collaborazione con l’associazione Mundus Vivendi – Escursione presso la Madonna del Granato – Capaccio Vecchia (SA).

Per chi fosse interessato, è pregato di contattare al seguente numero: 3471827960.

La festa dell’olio partirà sabato dalle 19, mentre domenica già dall’orario di pranzo e le due giornate saranno accompagnate da musica popolare affidata a: “A’ Voce Do Popolo” e “Kiepò”.

Maggiori Informazioni:

Consultare la pagina Facebook dell’evento, il sito web (nella sezione: eventi/sagre) o contattare al seguente numero: 3667310090

Come Arrivare:

  • Prendere l’autostrada A3/E45 Napoli-Salerno / Salerno – Reggio Calabria e uscire ad Eboli. Immettersi su strada provinciale 317 (Falagato – Corneto) fino a raggiungere la destinazione di Albanella.
  • Raggiungere l’autostrada A16/E842 Napoli-Canosa / Canosa-Bari e prendere il Raccordo A30 (Caserta-Salerno) fino ad arrivare a Salerno. Da Salerno immettersi sull’autostrada A3/E45 Napoli-Salerno / Salerno – Reggio Calabria e uscire ad Eboli. Immettersi su strada provinciale 317 (Falagato – Corneto) fino a raggiungere la destinazione di Albanella.
Contenuti precedenti

Struffoli con glassa di zucchero. Il segreto per la cottura ideale

Prossimi contenuti

La Garganega e le sue declinazioni al locale Cap'alice

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.