Soffritto, salsicce e friarielli per celebrare la festa di San Sebastiano Martire

A San Sebastiano al Vesuvio al via la festa del Santo Patrono. Ecco il programma
(Antonio Silvestri) La festa del Santo Patrono, San Sebastiano Martire, si celebra il 20 gennaio. La domenica successiva l’effige del Santo viene portata in processione per le vie del paese, accompagnata dalle principali autorità civili e religiose.
Il 21 gennaio 2017, il paesino vesuviano si appresta anche a vivere la Sagra dò zufritte e salsicce e friariell, cioè la sagra del soffritto e delle salsicce e friarielli a partire dalle 19.30, in piazza Belvedere presso le Bottegucce del Parco nazionale del Vesuvio.
Al centro della festa ci saranno due piatti invernali tipici della tradizione gastronomica campana: il soffritto, zuppa con varie componenti delle interiora del maiale cotte in salsa di pomodoro e aromatizzate da odori e peperoncino, e le salsicce accompagnate dai friarielli.
Per maggiori informazioni vai sul sito del comune cliccando qui
Nessun commento