Treccine con lo zucchero. Per una colazione super!

Le treccine con lo zucchero mi riportano alla mente tanti ricordi dell’infanzia. La merenda per la scuola oppure al pomeriggio farcite con crema di nocciole o marmellata. Sono delle briochine sofficissime come una nuvola.
Anche il giorno dopo sono soffici e riscaldate leggermente saranno sempre buonissime!!
Ingredienti per le treccine con lo zucchero:
225 ml di latte tiepido io ho utilizzato il latte di soia Delicato Alpro che renderà le treccine ancor più delicate
80 gr. di zucchero
500 gr. di farina manitoba
7 gr. di lievito di birra
70 gr. di olio o 80 gr. di burro
pizzico di sale
aroma vaniglia
Per la finitura: latte per la superficie e zucchero semolato
PREPARAZIONE
Versare nella planetaria l’uovo sbattuto, lo zucchero, il latte, la vaniglia e il sale.
Mescolare il tutto con il gancio a foglia.
Aggiungere un pòdi farina con il lievito ed incominciare ad impastare a bassa velocità fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
Aggiungere l’olio o il burro ed impastare fino a quando l’impasto avrà assorbito il burro.
Aggiungere la restante farina, sempre un pò per volta, ed impastare fino ad ottenere un composto lucido ed elastico e morbido.
Versare l’impasto sul piano di lavoro infarinato e lavorarlo ancora per qualche minuto.
Trasferire l’impasto in un recipiente e coprire con pellicola e lasciar lievitare in luogo tiepido fino al raddoppio.
Dividere l’impasto in pezzi da 30-40 gr. e stenderli a forma di salsicciotti lunghi circa 20-25 cm.
Con tre salsicciotti realizzate la classica forma di treccia.
Proseguite con tutti gli altri pezzetti.
Sistemate le treccine ben distanziate su una teglia con carta forno e fate di nuovo lievitare per circa 30 minuti sempre coperte con un canovaccio.
Cuocere in forno preriscaldato a 200° per 8-10 minuti.
Appena tirate fuori dal forno le treccine, spennellate con latte e aggiungete abbondante zucchero semolato.
Una volta raffreddate potete aggiungere lo zucchero a velo.
Se sei alla ricerca di ricette facili e veloci da preparare segui la nostra food blogger Adriana cliccando qui
Nessun commento