Scrigni di tagliatelle. Il piatto dei buongustai

Gli scrigni di tagliatelle sono un primo piatto davvero gustoso con una morbida crespella che racchiude tagliatelle al pomodoro con mozzarella e besciamella.
Per realizzare gli scrigni di tagliatelle ho utilizzato esclusivamente la farina uniqua verde del Molino Dallagiovanna, che può essere sostituita con comune semola rimacinata.
La farina verde è una farina di Tritordeum, un nuovo tipo di cereale naturale (non è frutto di manipolazioni genetiche) che nasce dalla combinazione di un grano duro (Triticum durum) con un tipo di orzo selvatico (Hordeum chilense) proveniente dal Cile e dall’Argentina.
Si tratta del primo cereale di nuova creazione che viene commercializzato nel mondo per il consumo umano.
Il tritordeum si caratterizza per il suo aroma, sapore e il particolare colore oro; è molto versatile per la produzione di prodotti alimentari innovativi sia dolci che salati.
Il tritordeum rispetto al grano contiene poco glutine, ma livelli di fibra più elevati,inoltre contiene un importante antiossidante: la luteina.
Ingredienti per 7-8 Scrigni di tagliatelle
Crespelle
- 170 g di farina uniqua verde*
- 20 g di burro
- 3 uova intere
- 350 g di latte
- 1 pizzico di sale
Tagliatelle
- 200 g di farina uniqua verde*
- 2 uova intere (120 g)
- 1 pizzico di sale
Per condire
- 500 ml di sugo di pomodoro
- 200 ml di besciamella
- 200 g di mozzarella
- 50 g di grana o parmigiano grattugiato
- foglioline di basilico quanto bastano ( facoltativo)
- spago da cucina per legare gli scrigni di tagliatelle
*potete sostituire la farina uniqua verde con farina 0 per preparare le crespelle e con semola rimacinata di grano duro per preparare le tagliatelle
Prepararzione
Crespelle
Fondete il burro e lasciatelo raffreddare. Rompete le uova in una ciotola aggiungete un pizzico di sale e emulsionatele con una frusta.
Quando sono emulsionate aggiungete il latte e continuate ad emulsionare.
Aggiungete la farina setacciata, mescolate bene per elimae tutti i grumi.
Aggiungete il burro fuso freddo.
Se vuoi continuare a leggere la ricetta clicca qui
Nessun commento