Articoli marcati con tag
Ricette con pasta corta
Gnocchi di Batata con crema di carota agli aromi e cicorino scottato
INGREDIENTI PER DUE PERSONE: Per gli gnocchi: 1 Batata rossa di media grandezza Bio (già Bollita); Farina di riso integrale Bio (la quantità varia in base all’umidità della batata); Farina di mais fumetto …
Rigatoni con zucca e salsiccia. La ricetta facile e veloce
I rigatoni con zucca e salsiccia sono un piatto facile da fare, veloce e molto saporito, la cremosità e la dolcezza della zucca si sposa bene con il salato della salsiccia ed il …
Ricetta Gnocchi alla crema di Fave fatti in casa
Ricetta gnocchi alla crema di Fave con Capperie Cicoria semplice e veloce? In questa ricetta vogliamo spiegarti come preparare in pochi minuti un piatto semplice e saporito: gli gnocchi alla crema di Fave. La …
Pasta al gratin, il piatto che i francesi portarono a Napoli
La pasta al gratin (a gratè) è un tipico primo della cucina tradizionale napoletana, cucina che deriva dalle ricette che i cuochi francesi portarono a Napoli durante il regno dei Borboni e che …
Orecchiette con broccoli e mousse di tofu alla carota
INGREDIENTI PER DUE PERSONE: 140 gr. di orecchiette integrali Bio; 2 mazzi di broccolo riccio (o minestra napoletana) Bio; 1 Carota grande Bio; 3 cucchiai colmi di tofu vellutato Bio; 1 porro piccolo …
Paccheri con scampi e finocchi al limone
La domenica ai fornelli. La ricetta che vi proponiamo è a base di pesce Domenica giorno di festa! Oggi vi proponiamo un piatto facile da realizzare: paccheri con scampi e finocchi al limone. …
Tortiglioni con ragù di coniglio. Il segreto della marinatura
I tortiglioni con ragù di coniglio. La ricetta per i buongustai I tortiglioni con ragu’ di coniglio sono un piatto legato alla tradizione Campana e in particolare all’isola di Ischia, il gusto delicato del ragù …
Genovese vegetariana. La cottura ideale per farla perfetta
La genovese veg, ecco come prepararla in poco tempo. La genovese vegetariana non è altro che una finta genovese ossia il classico sugo napoletano ottenuto con la cottura lentissima di carote, sedano e …
Ravioli alla caprese. Ecco come realizzare la sfoglia
I ravioli alla caprese sono il piatto tipico per eccellenza dell’isola di Capri e della Penisola Sorrentina, seguono antiche ricette tramandate da generazioni e come capita spesso, i piatti tradizionali più sono quelli …
Paccheri con ragù di baccalà. La ricetta tutta napoletana
I paccheri con ragù di baccalà sono un piatto semplice che esprime tutta la sua napoletanità, il sugo porta con se tutti i sapori della cucina mediterranea e si sposa bene con questo …