A Summonte al via la sagra della castagna

Domenica 23 ottobre a Summonte in provincia di Avellino, parte la 34esima edizione della sagra della castagna. Evento nato come desiderio di rinascita dopo il tragico terremoto in Irpinia del 1980. Il programma della giornata prevede le escursioni alle 9:30 (borgo medievale col castello e la sua torre che domina l’intera vallata e la chiesa dell’Annunziata risalente al XVI secolo) e il pranzo alle 13.
COSTI
Un pranzo da 12 euro ciascuno, un prezzo piuttosto abbordabile leggendo il menu: primo piatto, secondo con contorno, bottiglia di acqua e bicchiere di vino, dolce a base di castagnaccio e stand enogastronomico con piatti tipici summontesi e vino aglianico dei vigneti autoctoni. Stand enogastronomico che sarà riaperto anche nel tardo pomeriggo, intorno alle 18, dove si potranno assaggiare e acquistare le prelibatezze locali, come: salsicce alla brace, il caciocavallo impiccato, ricci, tronchi, crostate, tartufi, millefoglie, montebianco, deliziose, cannoli, etc.
COME ARRIVARE
Raggiungere l’autostrada A16/E842 Napoli-Canosa/Napoli-Bari e uscire ad Avellino Ovest. Prendere la SS374 (strada statale di Summonte e di Montevergine) in località Torelli e proseguire su via Domenico Antonio Vaccaro e via San Sebastiano, in direzione Summonte
Nessun commento