Struffoli: una ricetta tipica per il Natale

La ricetta originale degli struffoli napoletani. Ecco la ricetta.
Gli struffoli sono un dolce tipico della tradizione partenopea, gli struffoli vengono preparati in occasione delle festività natalizia e come per ogni ricetta della tradizione ogni famiglia possiede la sua ricetta che viene tramandata di generazione in generazione.
Gli struffoli sono delle palline dolci fritte, che vengono serviti immersi nel miele e decorati con confettini colorati e frutta candita.
Ingredienti
- 500 g di farina
- 4 uova intere
- 1 tuorlo d’uovo
- 65 g di olio di semi
- 60 g di zucchero semolato
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia o i semi di una bacca
- 1 pizzico di sale
- 1 limone o 2 mandarini non trattati (buccia)
- 10 g di lievito per dolci
- olio di arachidi per friggere quanto basta
per decorare
- 250 g di miele chiaro
- confettini colorati quanto bastano
- frutta candita quanto basta (arancia, cedro, ciliege etc. facoltativa)
La preparazione degli struffoli
A mano
Ponete in una ciotola la farina setacciata, lo zucchero, le uova, la scorza grattugiata dei mandarini o del limone, l’olio, iniziate a mescolare poi aggiungere gli altri ingredienti, impastate con le mani o con una forchetta fino a formare un impasto liscio e omogeneo.
Senza bimby
Mettete tutti gli ingredienti in un mixer o nella planetaria con il gancio a forma di foglia e azionate quando la pasta comincia ad formare dei grumi estraetela e lavoratela a mano fino a renderla una palla liscia.
Con bimby
Versare nel boccale le uova e il tuorlo, l’olio di semi ( io ho utilizzato olio di mais), lo zucchero, la vaniglia ( estratto o semi), il pizzico di sale.
Aggiungere la farina , la buccia di limone o dei mandarini grattugiata e il lievito per dolci, azionate 30 sec. vel. 5
Quando l’impasto è pronto prendetelo dal boccale, compattatelo e trasferitelo sulla spianatoia.
Dividetelo in tanti piccoli pezzi.
Con le mani fate roteare ogni pezzo sul piano di lavoro fino formare un salsiciotto del diametro di 1-1,5 cm circa.
Poi tagliate ogni salsisicciotto in piccoli pezzi di 1 cm circa.
Se fosse necessario aiutatevicon un pò di farina.
In una pentola dai bordi alti (o una padella) facciamo riscaldare l’olio di arachidi quando è bollente cuociamo gli struffoli.
Preleviamoli dalla pentola con una schiumarola e trasferiamoli in una ciotola copertad a carta assorbente o carta per frittie lasciamoli raffredare.
Una volta che gli struffoli sono freddi versate il miele in una pentola capiente e fatelo sciogliere a fuoco basso. Nel caso volte prepararli in secondo momento una volta freddi conservateli in un sacchetto per alimenti (si conservano 5-6 giorni).
Quando è diventato bello liquido, spegniamo il fuoco e aggiungiamo gli struffoli, mescoliamo delicatamente per distribuire bene il miele.
Quando il miele sarà ben distribuito trasferiteli in un piatto da portata, versate sopra gli struffoli il miele che eventualmente resterà sul fondo della pentola.
Decorate con confetti colorati e frutta candita a piacere.
Se ti piace questa ricetta lascia un voto in basso e per altri consigli clicca qui
Nessun commento