Home»Pariammo»Nel borgo di Sant’Angelo dei Lombardi la sagra delle sagre

Nel borgo di Sant’Angelo dei Lombardi la sagra delle sagre

2
Condividi
Pinterest Google+

Vuoi partecipare a una sagra che non sia solo cibo e vino?

A Sant’Angelo dei Lombardi in provincia di Avellino questo weekend  andrà in scena “ La Sagra delle Sagre”.

Un evento che giunge alla sua sedicesima edizione, con la splendida location del centro storico di Sant’Angelo dei Lombardi.

La festa inizierà già a partire da venerdì per protrarsi fino a domenica, con lo scopo di offrire una vetrina importante per il turismo, sia sul campo enogastronomico, artistico e culturale.

COSA MANGIARE

Tra i prodotti tipici locali, da assaggiare: il formaggio pecorino, i caciocavalli podolici, i prosciutti, gli insaccati della zona, il miele, i biscotti, i taralli, il pane cotto a legna, le castagne, il tartufo, i funghi, l’olio e i vini delle migliori enoteche provinciali.

PERCORSI E LABORATORI

Previsti inoltre laboratori del gusto, convegni e dibattiti, con mostre artigianali e artistiche. Ad essi vanno ad integrarsi anche le visite presso la Cattedrale con l’antica Cripta, il Centro Storico, il Castello Longobardo e l’Abbazia del Goleto.

Quest’ultima sarà possibile raggiungerla grazie al servizio navetta messo a disposizione dalla Pro Loco “Alta Irpina – Sant’Angelo dei Lombardi”.

Infine per quanto concerne gli intrattenimenti, ci saranno: canti, balli, artisti di strada, animazione per bambini, i quali fungeranno come viaggio in itinere della sagra.

INFORMAZIONI

Pro Loco ai numeri: 082724123 – 34791200246 – 3392711049 o tramite mail: prolocoaltirpinia@libero.it

COME ARRIVARE

1)Prendere l’A16/E842 Napoli-Canosa/Canosa-Bari in direzione di Monocalzati e uscire ad Avellino Est. Immettersi su strada statale via Appia (SS7) e raggiungere strada provinciale 279 (Quadrivio di Sant’Angelo dei Lombardi – Area industriale di Nusco SP279). Recarsi verso piazza De Sanctis raggiungendo Sant’Angelo dei Lombardi.

2)Raggiungere l’A16/E842 Napoli-Canosa/Canosa-Bari e immettersi sul Raccordo A30 Caserta-Salerno.

Dirigersi verso strada statale 7bis di Atripalda (SS7bis) e strada statale via Appia (SS7), raggiungendo poi strada provinciale 279 (Quadrivio di Sant’Angelo dei Lombardi – Area industriale di Nusco SP279). Recarsi su piazza De Sanctis a Sant’Angelo dei Lombardi arrivando a destinazione.

Contenuti precedenti

Vuoi diventare sommelier della birra? Ecco come fare

Prossimi contenuti

Festival del pomodoro: verso la riscoperta dei sapori della tradizione napoletana.

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.