Recensioni fake ad ‘Osushi: i clienti in massa difendono il ristorante!

Recensioni fake: diffamazioni, insulti, ”trollate” e chi più ne ha più ne metta. Tutti conoscono ormai la ”nuova moda” legata ai Social Network praticata da così detti ”leoni da tastiera”.
Quali possono essere le conseguenza a lungo termine delle recensioni fake?
In rete si scrive tutto e il contrario di tutto e spesso si crede a tutto. Andiamo tutti di fretta e i social ormai sono uno strumento utile e rapido per ”informarsi” su una persona, un prodotto o un’azienda del territorio.
La pecca di questi strumenti è che non lasciano spazio all’approfondimento. Leggere una recensione negativa, a volte, è sufficiente per ”bollare” un’azienda come scadente e non consigliabile. In pochi hanno il tempo di approfondire e di rendersi conto che si tratta di recensioni fake.
Molti lo fanno per gioco o per concorrenza sleale senza rendersi conto che dietro l’onorabilità di un’azienda vi sono anni di sacrifici da parte degli imprenditori che in quella stessa azienda hanno riversato una vita di lavoro e di investimenti. Quella delle recensioni fake, in sintesi, è una pratica ormai molto diffusa dalla quale spesso è difficile difendersi: fortunatamente non è stato il caso del ristorante giapponese di Napoli ‘Osushi che in sua difesa, dalle vergognose accuse di alcune recensioni fake, ha visto accorrere un esercito di amici/clienti/affezionati a sua difesa!
In fondo all’articolo leggerai dell’iniziativa che il ristorante ‘Osushi ha pensato di dedicare a tutti coloro che hanno mostrato la loro vicinanza e la loro solidarietà sul caso delle recensioni fake!
Il caso del ristorante ‘Osushi che ha scosso Facebook!
Il ristorante giapponese ‘Osushi è – per dato di fatto – tra i pilastri della ristorazione giapponese a Napoli e in Campania.
E’ un’azienda giovane che fa della qualità del proprio prodotto, del rapporto intimo ed amichevole con i propri clienti e della comunicazione digitale i suoi tre principali cavali di battaglia. L’azienda è sempre presente ”online” e la sua pagina di Facebook è tra le più seguite del settore della ristorazione giapponese. Ha dimestichezza con le recensioni fake e spesso è ”sotto l’occhio del ciclone”. A causa di qualche ”leone da tastiera” che non fa mai mancare la sua presenza con recensioni negative.
Cosa è successo? La cronaca di Cibiamonapoli e l’intervista con i titolari della struttura

Nella mattinata del 28/12 3 profili fake hanno recensito ad una stella la struttura scrivendo ingiurie, calunnie e falsità che hanno particolarmente ferito i tre titolari della ALL SUSHI SRL (Alessio, Fabio e Luca). Dopo aver segnalato le recensioni a Facebook il ristorante ha pubblicato un post di denuncia nel quale chiedeva aiuto ai propri clienti.
Quello che è successo dopo è probabilmente la migliore testimonianza sui risultati del buon lavoro fin qui svolto dai tre giovani imprenditori napoletani.
Come hanno reagito i clienti del ristorante alla lettura delle recensioni fake?
Il post del ristorante è divenuto virale. Centinaia di utenti hanno espresso la loro stima e la loro solidarietà. E’ volata anche qualche parola grossa contro gli autori del misfatto e il social media manager dell’azienda avrà certamente dovuto fare gli straordinari per gestire quel flusso anomalo di ”interazioni” con la pagina. In due ore il post aveva già raggiunto oltre 18.000 persone. Tutti i clienti della struttura si sono compattati a difesa del loro ristorante sushi di fiducia. Le centinaia di segnalazioni hanno spinto Facebook a rimuovere le recensioni fake ricevute…e il ristorante a dedicare un particolare ringraziamento a tutti i clienti che si sono uniti nel condurre questa battaglia comune!
Ecco l’intervista telefonica concessa
- Ragazzi ieri sera sulla vostra pagina di Facebook è scoppiato un putiferio, potete raccontarci cosa è successo? Nella giornata di ieri alcuni profili falsi ”Steven Diaz”, ”Enzo Pece” e ”Silvia Cavaru” hanno lasciato delle recensioni ad una stella su Facebook nelle quali hanno denunciato la presenza di scarafaggi nella nostra cucina e peli e capelli nei loro piatti”.
- Quale è stata inizialmente la vostra reazione? Profonda delusione! E’ un periodo in cui la nostra struttura è particolarmente bersagliata da recensioni finte e diffamatorie. Sia su Facebook che sulla nostra pagina di TripAdvisor. Pensavamo di averci fatto l’abitudine, invece la delusione è stata veramente forte.
- Pensate che sia opera di qualche concorrente sleale? Sicuramente si, ma non del tutto. In molti casi abbiamo individuato il colpevole e scoprire che si trattava di un collega ristoratore ci ha lasciato un profondo senso di amaro in bocca. Altre volte sono inventate di sana pianta. In altri – sporadici a dir la verità – vengono scritte da clienti reali che – nel loro pieno diritto – criticano il nostro menù dopo averlo provato ma anche in questi casi, spesso, la malafede prende il sopravvento sulla critica giusta e costruttiva.
- Ad esempio? Ad esempio molto tempo fa una coppia di fidanzati ha lasciato una recensione ad una stella su TripAdvisor perché ci accusava di avergli consegnato delle porzioni di Tonno Rosso del Mediterraneo scadente, dal colore pallido e dall’odore ”strano”. Questo, ad esempio, è un caso di ignoranza in materia. Il Tonno che avevamo consegnato era una porzione di ventresca blue finn, il Tonno più pregiato e costoso al mondo!, ma i clienti l’hanno mal interpretato forse perché non l’avevano mai visto prima di quel momento.
- Tornando alla vicenda, poi cosa è successo? Abbiamo segnalato a Facebook le recensioni con la speranza di vederle cancellate quanto prima. Passate alcune ore, però, ci siamo resi conto che erano ancora li in bella mostra. A quel punto abbiamo deciso di chiedere aiuto ai nostri clienti e abbiamo dato il via libera alla nostra agenzia di comunicazione per la pubblicazione di un post di soccorso.
- Come sono andate le cose? Il post è stato pubblicato sulla nostra pagina fan con allegata la foto delle recensioni incriminate: abbiamo chiesto ai nostri clienti di aiutarci a segnalarle con la speranza di vederle cancellate quanto prima. Mai è poi mai avremmo però immaginato quello che è successo…
- Cosa è successo? Nel giro di poche ore ci sono arrivate centinaia e centinaia tra commenti, attestati di stima, messaggi in posta privata a nostra difesa. E’ come se si fosse avverata una sorta di magia! Per ore abbiamo contato centinaia tra commenti recensioni e messaggi a nostra difesa. Per non parlare del numero di recensioni a 5 stelle che abbiamo ricevuto!
- I vostri clienti devono volervi particolarmente bene quindi? E’ stato un qualcosa di magico, inaspettato, quasi commuovente. Mai avremmo pensato e sperato in una tale mobilitazione nei nostri confronti! Tutte le persone che si sono schierate a nostra difesa ci hanno riempito il cuore di gioia e d’orgoglio e non nascondiamo che qualche lacrimuccia di commozione c’è stata….
- Addirittura? Certo! Siamo passati da un’estremo all’altro in meno di un paio d’ore. Dalla più vile e vergognosa diffamazione ad una valanga di stima ed amore! Non abbiamo parole per ringraziare tutti coloro che si sono schierati a nostra difesa! Li ringraziamo oggi e li ringrazieremo per sempre.
- Come avete pensato di ringraziare tutte queste persone? Innanzi tutto con un sentito grazie dal profondo del nostro cuore. Poi abbiamo pensato ad un’iniziativa speciale che speriamo possa essere gradita a tutti coloro che in queste ora ci hanno dimostrato cosi tanto affetto e stima……
L’iniziativa del ristorante per ringraziare i clienti
La solidarietà paga. E’ proprio questo il caso di dirlo! Il ristorante ‘Osushi infatti ha deciso di ringraziare tutti i clienti che hanno preso parte alla vicenda dedicando loro un trattamento speciale. Tutti coloro che compariranno nella lista in basso avranno diritto dal Lunedì alla Domenica – solo a cena – ad uno sconto speciale del 10% netto sul conto con l’aggiunta di due calici di vino in omaggio (gli astemi avranno invece diritto a due dolci artigianali tipici della ristorazione giapponese: i Dorayaki) alla loro prossima visita al ristorante.
Un ringraziamento speciale da parte di un’azienda speciale che oltre a deliziare quotidianamente il palato dei propri ospiti dimostra, in questo caso, di saper dire grazie a tutti coloro che non ci hanno pensato un minuto prima di schierarsi a loro difesa!
Come partecipare allo sconto extra?
Sarà semplicissimo: basterà rientrare tra i nominativi scritti in basso, scegliere quando approfittare della scontistica speciale, prenotare telefonicamente e segnalare alla cassa il proprio nominativo. Il ristorante avrà sempre a portata di mano la lista e provvederà a depennare, volta per volta, tutti i clienti che usufruiranno dell’iniziativa.
I nominativi dei clienti che verrano ringraziati con lo sconto extra sono:
**L’iniziativa partirà ufficialmente dopo l’Epifania, a partire da Lunedì 08 Gennaio per permettere alla struttura di organizzare il tutto. Il ristorante ‘Osushi chiarisce che la lista sottostante è stata estrapolata dalla lettura di tutti i commenti pervenuti e di tutte le recensioni. La Direzione si scusa anticipatamente qualora qualche nominativo dovesse essere sfuggito di vista.
- Simone Masi
- Marta Spampinato
- Vincenzo De Pedis
- Raffaella Merkel Cozzi
- Vincenzo Vigilante
- Imma Costanzo
- Pietro Esposito
- Federica Di Franco
- Massimo Rosario Meglio
- Luigi Conte
- Grazia D’Ambrosio
- Domenico D’Ambrosio
- Anna Mariarosaria Caforio
- Paola Dello Iacono
- Bruno Rigione
- Rosa Ponari
- Raffaella Pochet
- Felix Peter
- Ilaria Orioli
- Giulia Narducci
- Ilaria Orioli
- Emanuele Giada Esposito
- Nicola Pedana
- Francesca Negri La Volpe
- Roberta Telese
- Francesco Di Rocco
- Alessandro Esposito
- Rosaria Iovino
- Anna Sepe
- Enrico Di Palma
- Branchizio Nautica
- Sandra Esposito
- Mariantonietta Tintore
- Vittorio Lista
- Daniela Iacoletti
- Molimar Marco Molino
- Maria Beatrice Cielo
- Fabiana Costantino
- Marzia Giovino
- Giovanni Postiglione
- Margherita Panico
- Stefania Scherbatsky Zona
- Lidia Esposito
- Silvia Giannotti
- Anna Ventimiglia
- Emiliana Severino
- Franco Gabriele
- Giusy Orabona
- Barbara della Penna
- Car Nik
- Alessia Persico
- Pasquale Gallo
- Simona Galietto
- Anna Di Sessa
- Luca Laurenzana
- Rossella Brunaccio
- Marco Pacilio
- Patrizia Buccelli
- Francesca Cacciapuoti
- Claudio Donatellis
- Massimiliano Maio
- Max Buono
- Francois Dido
- Antonella Zaccariello
- Ianira Myk
- Patrizia Smeraglia
- Mario Topo
- Roberta Marino
- Lucky Lucente
- Michele Reina
- Bruna Zinno
- Irma Varriale
- Marianna Broegg
- Silvia Giannotti
- Ludovica Rea
- Mery Iorio
- Gianpriero Giugliano
- Simona Bruzzese
- Luca Falco
- Giovanna Giusso
- Federico Dominici
- Lilly Achilli
- Vito Esposito
- Francesca Varriale
- Giovanni Filosa
- Merk Roggy
- Adriano Mirante
- Michelangelo Schiappapietra
- Alessia Luisa Napolano
- Bruna de Crescenzo
- Alberto Sorbino
- Adriano Caligiuri
- Stefania Donatellis
- Floriana Brancaleone
- Gianmarco Di Stasio
- Daniela Ciccone
- Francesco Tata Mileo
- Gennaro Postiglione
- Giulia Citarella
- Nanà Lauro
- Sofia Pace
- Jessica Donnarumma
- Paola Sampaolo
- Alessandro Felaco
- Giovanna Giusso
- Rita Longobardi
- Raffaella Ferrigno
- Salvatore Appierto
- Shelby Mowbray
- Maria Giovanna Cinelli
- Viviana Musella
- Antonio Amoroso
- Francesco Fusco
- Roberta Dente
- Pierluigi Gentile
- Claudia Cipriani
- Alessandra Noviello
- Andrea Chirico
- Alessia Pi
- Annalisa Ipp
- Raffaella Cubanite Chello
- Daria Driga
- Roberta Marra
- Sara Delle Donne
- Roberta Imbrogno Ferreri
- Gabriele Vigliotti
- Marzia Mullaj
- Fabio Avolio
- Andrea Severino
- Maria Grazia Alfano
- Francesco Schettini
- Pietro Esposito
- Maria Monaco
- Emanuele Marzano
- Federica Di Franco
- Veronica Industria
- Maria Cangiano S Fusco
- Fabio M.Messina
Nessun commento