Plumcake al mandarino. Una dolce novità

Ingredienti plumcake al mandarino
- 3 uova
- 200 g di zucchero
- 350 g di farina
- 1 bicchiere di olio di semi* (120 g circa) o 150 g di burro fuso
- 1 bicchiere di succo di mandarini* (120 g circa -5 mandarini)
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia o i semi di una bacca ( o vanillina)
- La buccia grattugiata di 5 mandarini non trattati
- 1 bustina di lievito per dolci
Per la glassa al mandarino (facoltativa)
- 50 g di zucchero a velo
- la buccia grattugiata di 1 mandarino non trattato
- 3-4 cucchiaini di succo di mandarino
* io utilizzo un comune bicchiere di plastica per misurare, riempiendolo fin dove ci sono le righe
Procedimento plumcake al mandarino
Lavate bene i mandarini e asciugateli con un canovaccio grattugiate la scorza, che terrete da parte. Dividete i mandarini a metà e spremeteli,
Filtrando il succo ottenuto con un colino e tenete da parte anche questo.
Con il bimby
Mettere nel boccale le uova, lo zucchero, la vaniglia, il succo di mandarini, la buccia grattugiata di mandarini, l’olio o il burro fuso poi aggiungere la farina, e il lievito per dolci. Mescolare 30 secondi velocità 4.
a mano o con planetaria o sbattitore
Rompere le uova in una ciotola, aggiungere lo zucchero e la vaniglia e montare.
Quando le uova saranno montate.
Aggiungiamo la scorza grattugiata dei mandarini.
Aggiungiamo la farina e facciamola incorporare all’impasto.
Aggiungiamo l’olio o il burro fuso a filo con la planetaria in movimento.
Quando l’olio è incorporato aggiungiamo anche il succo di mandarino filtrato.
Aggiungiamo il cucchiaino di estratto di vaniglia o i semi prelevati dalla bacca(o vanillina).
Ed infine aggiungiamo il lievito per dolci e facciamo incorporare all’impasto.
Imburriamo e infariniamo uno stampo da plumcake, io ne ho utilizzato uno lungo 29 cm.
Versiamo l’impasto.
Con una spatola o un coltello unto di olio o burro pratichiamo sulla superficie una sorta di taglio, questa operazione faciliterà la classica apertura del plumcake.
Inforniamo in forno già caldo a 180°C in modalità statica per 35-40 minuti circa, prima di sfornare fate sempre la prova stecchino, se infilzandolo al centro del dolce una volta tirato fuori rimarrà asciutto il dolce è cotto.
Lasciatelo raffreddare, nel frattempo preparate la glassa al mandarino, in una ciotolina versate lo zucchero a velo, la buccia del mandarino grattugiato.
Aggiungete il succo di mandarino un cucchiaino alla volta.
Fino ad ottenere una glassa molto densa potrebbero essere necessari 3 o 4 cucchiani di succo di mandarino, mescolate bene prima di aggiungere ogni cucchiaino di succo di mandarino in modo da poter valutare la consistenza .
Sformate il plumcake al mandarino.
Distribuite con un cucchiaio o spennellate il plumcake con la glassa al mandarino.
Lasciate asciugare la glassa.
Tagliate a fette e servite.
Se ti e’ piaciuta questa ricetta lascia un voto in basso e per altre ricette clicca qui
Nessun commento