Home»Recensioni»Pizzaioli emergenti da scoprire, la storia di Nicola Russo

Pizzaioli emergenti da scoprire, la storia di Nicola Russo

0
Condividi
Pinterest Google+

A dispetto della sua giovane età (34 anni) pare azzardato annoverare Nicola Russo tra i pizzaioli emergenti della ”nuova generazione” napoletana. Nicola Russo, infatti, è un pizzaiolo con alle spalle già 20 anni di esperienza.
Titolare, insieme ai fratelli Pasquale e Antonio Russo, della pizzeria Gigino&Figli, sta iniziando a far parlare di se grazie ai numeri della sua pizzeria. Ci ha aperto le porte con grande simpatia e disponibilità e con un pizzico di timidezza che sorprende quasi quanto la bontà dei prodotti che quotidianamente sforna.

Pizzaioli emergenti napoletani: Nicola Russo di Gigino&Figli prepara una pizza Tonino per la redazione

Nicola, raccontaci un pò di Te e di come la tua strada si è incrociata con la pizza napoletana?

Sono nato in una famiglia di pizzaioli. Con me siamo arrivati alla 4° generazione. Il mio bisnonno era pizzaiolo, da Lui è nata la tradizione di tramandare questo mestiere nella nostra famiglia.

Quando hai iniziato a seguire le orme della tua famiglia e quando hai deciso di seguire, anche tu, le orme dei tuoi predecessori?

Sin da bambino mi sono ritrovato a lavorare nella pizzeria dei miei nonni Francesca e Pasquale. A quei tempi, dopo la scuola, raggiungevo immediatamente i miei nonni in quella che ai tempi era la storica pizzeria di famiglia, la pizzeria Bella Figliola di Via Sopramura a Napoli. A quei tempi non sapevo che sarei diventato un pizzaiolo. Ricordo che andare a lavorare in pizzeria era più che altro la scusa per stare insieme a nonni con i quali ho sempre avuto un rapporto meraviglioso. Con il passare del tempo nonno Pasquale e nonna Francesca hanno piantato nel mio cuore il seme della passione per questo meraviglioso mestiere. Non potevano lasciarmi una migliore eredità.

Continuiamo a parlare dei nonni, che ricordi hai di loro? cosa ti hanno insegnato di questo mestiere?

Se oggi sono un pizzaiolo felice del proprio mestiere devo tutto ai nonni. Sono loro che mi hanno insegnato tutto quello che conosco della pizza verace napoletana. Nonno Pasquale, soprattutto, è stato per me un indimenticabile maestro. E’ stato Lui ad insegnarmi come trattare l’impasto, come selezionare le materie prime.  Nonno Pasquale, per Me, è stato tra i più grandi pizzaioli degli ultimi 50 anni. Leggendo di molti altri giovani e promettenti colleghi parlare di ”prodotti gourment”, ”lievitazione naturale”, o ”farina bio” mi fa sorridere. Nonno Pasquale ai suoi tempi trattava questi argomenti nella sua routine quotidiana. Peccato non avesse Facebook per farsi pubblicità! (scappa il sorriso!)

Dopo tanta gavetta nel 2004 hai aperto insieme ai tuoi fratelli la pizzeria Gigino&Figli. Cosa pensi di chi dice che siete tra i pizzaioli emergenti migliori di Napoli?

Innanzi tutto li ringrazio tantissimo. Ascoltare il parere positivo di moltissime persone è motivo di grandissimo orgoglio. Non avrei mai pensato di attirare così tanta attenzione verso di me e verso la mia pizzeria. Se penso che sono in questo mondo da quasi 20 anni, pur essendo ancora molto giovane, mi viene da sorridere se penso di essere accostato ai giovani pizzaioli emergenti di Napoli. Nel 2004 insieme ai miei fratelli Pasquale e Antonio, grazie ad un contributo fondamentale dei nostri genitori abbiamo inaugurato la pizzeria Gigino&Figli. Gigino è il nome di mio padre e i figli…siamo noi! (qui a Nicola scappa una contagiosa risata!)

Parliamo della pizzeria Gigino&Figli, che ricordi hai dei vostri primi anni di attività? e come è nato questa grandissimo successo?

Abbiamo inaugurato una piccola pizzeria di quartiere con tanta speranza e un grande sogno nel cuore: rendere orgogliosi i nostri genitori e ovviamente i nostri nonni. Ai tempi avevano una piccola pizzeria d’asporto con una decina di posti a sedere. Sin dal primo giorno, in memoria degli insegnamenti di mio nonno Pasquale, abbiamo puntato tutto sulla nostra grande passione e sull’utilizzo di prodotti di prima qualità. Molti dei quali prodotti in casa. Pian piano abbiamo riscontrato il parere entusiasta dei nostri primissimi clienti e grazie al loro passaparola, in poco tempo, ci siamo resi conto che stavamo costruendo qualcosa di grande e di inaspettato. In questi ultimi 5 anni l’affetto dei nostri clienti ci ha ”costretto” a ben due ristrutturazioni. Oggi la pizzeria Gigino&Figli ha 100 posti a sedere e se mi guardo indietro penso a tutti i sacrifici fatti e alle parole dei nonni. Prodotti di qualità, passione, passione e ancora passione. Da 20/30 clienti al giorno siamo arrivati a servire un mero sempre maggiore di pizze, da perderci quasi il conto!

Pizzaioli emergenti, la ricetta della pizza di Nicola Russo
Ripieno al forno con Scarole cotte al vapore

Parlaci della tua pizza, come ha saputo conquistare il cuore dei tuoi clienti?

La mia pizza è la pizza della tradizione verace napoletana. Non ho la presunzione di aver inventato niente di particolare. Ho sempre portato avanti gli insegnamenti che ho ricevuto da bambino. La mia pizza è la classica pizza della tradizione a ruota di carro, realizzata con impasto a lievitazione naturale di 24h, sottile di pasta, generosa nelle dimensioni e negli ingredienti. Se dovessi dare un aggettivo alle mia pizza direi ”leggera”, così come dovrebbe essere una pizza tradizionale e di qualità. Una pizza dopo la quale potresti mangiarne anche un’altra!

Quali sono gli ingredienti che preferisci usare? cosa devono aspettarsi i clienti della pizzeria Gigino&Figli?

Prodotti per la maggiore di giornata. Soprattutto d’estate mi fornisco quotidianamente di tutto ciò che occorre. In pochi casi utilizzo prodotti ”industriali” esclusivamente Italiani. Pacchetelle San Marzano, Pomodorini del Piennolo del Vesuvio, Mozzarelle di Aversa, Provola di Agerola, Basilico di nostra produzione e verdure dell’orto del mio fornitore di fiducia, Olio Evo. Credo che il nostro segreto sia tutto qui. Ai nostri clienti serviamo la pizza verace della tradizione. Ecco, da questo punto di vista più tra i pizzaioli emergenti penso di appartenere a quelli di vecchio stampo. Questo se non sbaglio è stato raccontato in una recensione che ci avete dedicato un pò di tempo fa! (ride) [Qui la nostre recensione]

Quest’anno parteciperai al tuo primo grande Evento..

Già! Dopo anni di ripensamenti dell’ultimo minuto, quest’anno ho accettato l’invito alla partecipazione del Napoli Pizza Village. Un’esperienza che non vedo l’ora di provare con lo spirito di divertirmi e di poter dire ”almeno una volta nella vita ho provato questa esperienza”. In passato ho avuto la fortuna di partecipare a molte altre iniziative ma il prossimo Pizza Village sarà il nostro primo grande evento. Siamo tutti super emozionati, non vediamo l’ora di divertirci e di far provare la nostra pizza a tante persone che ancora non conoscono la nostra pizzeria. Da questo punto di vista sono tra i pizzaioli emergenti senza alcun dubbio! (ride)

Pare che la pizzeria Gigino&Figli consumi ”più ingredienti” di tutti nell’intero quartiere di Soccavo, dove volete arrivare con le vostre pizze veraci?

(Nicola sorride prima ancora di rispondere) Sinceramente questo non lo so, i miei fornitori così dicono ogni volta che passano per rifornirci (qui, sorride ancora). Sicuramente lo dicono perché ci vogliono bene! Fortunatamente nel nostro grandissimo quartiere (Soccavo) ci sono tanti altri bravissimi colleghi che portano avanti con grande passione le loro meravigliose pizzerie. La pizza è un prodotto meraviglioso. Più pizze si fanno e meglio è! Non mi piace il concetto di concorrenza tra colleghi. Tutti Noi dobbiamo solo impegnarci a servire ai nostri clienti il migliore prodotto possibile.
Non lo dico per falsa modestia, sono cosciente del grandissimo riscontro che stiamo raccogliendo negli ultimi anni, ma il mio attuale obiettivo è continuare, con grandissimo orgoglio, a raccontare ai miei figli che grazie al lavoro di suo padre e degli zii Pasquale e Antonio tante altre famiglie vivono una vita serena ed agiata. Il mio ultimo pensiero vorrei dedicarlo al vero motore della pizzeria Gigino&Figli: la nostra squadra. I nostri collaboratori oltre ad essere persone eccezionali sono anche dei bravissimi professionisti. Senza di loro, nessuno escluso, Gigino&Figli non sarebbe quello che è oggi.

Contenuti precedenti

Le centenarie pizze napoletane. L'evento a Palazzo San Giacomo

Prossimi contenuti

Black Ice Sweet, il dolce di tendenza diventa total black

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.