Pignatiello all’amalfitana. Una gustosa ricetta di pesce

Volete deliziare il palato dei vostri ospiti con una gustosa ricetta di pesce? A tutti i lettori di Cibiamonapoli, oggi proponiamo un classico della cucina napoletana di mare: il pignatiello all’amalfitana. Scopri con noi la ricetta.
Ingredienti per 6 persone
600 g di polipetti
600 g di calamaretti
12 gamberoni
16 vongole
16 cozze
16 fasolare
16 taratufoli
16 pomodori San Marzano
80 g d’olio d’oliva
1 peperoncino forte
2 ciuffi di prezzemolo
2 spicchi d’aglio
Sale q.b.
ESECUZIONE
Fate rosolare in un recipiente di coccio “il pignatiello”, aglio e olio, aggiungete polipetti e calamaretti ben puliti e fate cuocere tutto per un paio d’ore, aggiungendo eventualmente un po’ d’acqua.
Aggiungete i gamberoni sgusciati ed i pomodori tagliati a dadini e lasciate cuocere per altri 10 minuti.
Dopo aver aperto i frutti di mare ben puliti e sgusciati, conservate un dito della loro acqua di cottura.
Aggiungete l’acqua filtrata, i frutti di mare, il peperoncino ed il prezzemolo spezzettati. A cottura ultimata servite in piatti fondi su cui avrete messo, se vi aggrada, delle bruschette di pane cafone abbrustolito. Buon appetito!
Nessun commento