Home»'E Ricette»Peperoni soffici ripieni con tonno

Peperoni soffici ripieni con tonno

0
Condividi
Pinterest Google+

A pranzo vuoi preparare qualcosa di particolare? Ecco, vi proponiamo la ricetta dei peperoni ripieni con tonno

Questi peperoni soffici ripieni di tonno possono costituire un secondo piatto oppure un ottimo piatto unico.

La ricetta è di mia madre, li fece una volta e da allora li cucino spesso, anche perchè adoro i peperoni.

Realizzare questa ricetta dei peperoni soffici ripieni è facile, ma bisogna solo avere l’accortezza di precuocere prima i peperoni in forno perché altrimenti rimarrebbero crudi e il ripieno si brucerebbe.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

4 bei peperoni o cornetti o quadrati (in questo caso andranno divise le falde)

1 scatola di tonno da 160 gr circa

250 gr di ricotta

3 patate medie

2-3 cucchiai di grana

latte q.b.

prezzemolo q.b.

sale

pepe nero

olio evo

ESECUZIONE:

1) Lessare le patate, passarle allo schiacciapatate e ridurle a una purea, unire gli altri ingredienti e il tonno, schiacciandolo con i rebbi di una forchetta, amalgamare bene.

2) Lavare i peperoni, togliere il picciolo e i semi e tagliarli a metà, o, nel caso dei peperoni quadrati anche in 4 parti.

3) Ungere appena la leccarda del forno e adagiare i peperoni, salare e cuocere per circa 15-20 minuti a 180°.

4) Mettere il ripieno di tonno in una sacca da pasticcere con beccuccio e riempire i peperoni tirati fuori dal forno, irrorare con un filo d’olio  e infornare di nuovo a 180° per circa altri 20 minuti.

5) Condire con olio a crudo e servire!

Se ti è piaciuta questa ricetta dei peperoni soffici con tonno lascia un voto in basso e per saperne di più su altre ricette simili clicca qui 

Contenuti precedenti

Parte a Procida la festa del vino, tre giornate ricche di eventi

Prossimi contenuti

Mirù cantina nova: a Frattamaggiore un'oasi del gusto

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.