Pasta e patane. Il must della cucina napoletana

Come preparare un piatto di pasta e patate. La ricetta tipica napoletana. Ecco i nostri consigli
Un piatto della tradizione, intramontabile. Ecco per voi pasta e patate alla napoletana o meglio a pasta e patane. È davvero un must, molto più semplice di quanto si pensi. Il risultato una pasta cremosa, profumata e “azzeccata”. Ecco la ricetta:
Ingredienti
320 gr di pasta mista corta
800 gr di patate
40 gr di olio extra vergine
200 gr di provola
100 gr di pancetta o mortadella come ho fatto io
6 pomodorini
1 costa di sedano
1 mezza cipolla bianca
1 spicchio di aglio
parmigiano reggiano qb
pepe nero qb
sale qb
Preparazione pasta e patate
Versare in una pentola l’olio extra vergine di oliva, unire la cipolla, il sedano e l’aglio tritati. Fare soffriggere ed una volta appassito il tutto unire le patate sbucciate e tagliate a cubetti.
Unire anche la mortadella tagliata a cubetti e fare cuocere per qualche minuto.
A metà cottura delle patate unire anche i pomodorini sminuzzati e regolare di sale e pepe continuando la cottura.
Una volta cotte le patate aggiungere l’acqua sufficiente per la cottura della pasta. Una volta giunta a bollore buttare la pasta e regolare nuovamente di sale e pepe.
Cotta la pasta spegnere la fiamma unire la provola tagliata a cubetti e mescolare fino a suo scioglimento.
Riempite delle cocotte o un’unica pirofila con la pasta.
Tagliate le fette di provola e mettetele in cima insieme ad altri cubetti di mortadella, cuocete in forno finché non si formerà una crosticina. Servite la pasta tiepida, vedrete che gusto!
Se vuoi saperne di più su questa ricetta clicca qui
Se ti è piaciuta questa ricetta puoi lasciare un voto in basso
Per suggerimenti e consigli puoi scriverci alla nostra email di redazione di cibiamonapoli
Nessun commento