A Roccarainola arriva la terza edizione di: “Mercatini di Natale al Trivice”

Vuoi respirare già aria del Natale? Sabato 3 e domenica 4 dicembre vai a Roccarainola nel nolano, dove ci sarà la terza edizione dell’evento: “Mercatini di Natale al Trivice – la magia del Natale a Roccarainola”.
Evento organizzato dall’associazione culturale locale “Lucrezia D’Alagno” e patrocinato sia dal comune di Roccarainola che dal Consiglio Regionale.
Un’atmosfera tipicamente natalizia che chiama a raccolta quanta più gente possibile per assistere a un weekend di pura festa, la quale inizierà sabato alle 17 per protrarsi fino a domenica a mezzanotte, quando scoccherà il lunedì.
Ad ospitare l’iniziativa, sarà per il terzo anno consecutivo il quartiere Casale – Trivice a Roccarainola.
La location sarà quelle delle migliori, con una molteplicità di luci colorate, mercatini con bancarelle tradizionali colme di oggetti e dolciumi a tema, di prodotti tipici rocchesi e di tanta buona gastronomia locale in generale.
Il tutto sarà intervallato dagli artisti di strada, pronti ad esibirsi e a deliziare il pubblico con le loro perfomances.
Tra i prodotti tipici di Roccarainola che saranno illustrati, spiccano: vini, insaccati, dolci e olii. Da assaggiare assolutamente il caciocavallo Silano DOP, un formaggio semiduro a pasta filata, prodotto solo con latte di vacca intero ed è realizzato in cinque regioni diverse: Campania, Calabria, Molise, Puglia e Basilicata.
Insomma per chi non ha ancora programmato il prossimo weekend, segni sul calendario Roccarainola e non se ne pentirà.
Divertimento, cibo, allegria e la bella atmosfera che solo il Natale sa regalare, trascina e coinvolge il pubblico ad essere folto come lo è stato sia nella prima che nella seconda edizione.
L’auspicio è che si ripeta anche quest’anno.
Maggiori Informazioni:
Consultare la pagina Facebook: “Roccarainola – Mercatini di Natale al Trivice, terza edizione” o la pagina Facebook dell’associazione culturale “Lucrezia D’Alagno”.
Come Arrivare:
Prendere strada statale 162 (SS162 – Asse Mediano) in direzione di Pomigliano D’Arco. Uscendo a Nola dall’Asse Mediano, dirigersi su Nola-Marigliano immettendosi sulla strada statale 7 bis (SS7bis – Nola-Villa Literno) e proseguire fino a Nola, superando il Vulcano Buono.
Una volta usciti dalla SS7bis, svoltare a destra verso Nola, continuando sempre dritto superando tutti gli incroci che sopraggiungono strada facendo. Raggiunta la città di Nola, seguire l’indicazione per Avellino costeggiando l’autostrada A16 Napoli-Canosa/Canosa-Bari senza mai svoltare, fin quando non arriva l’indicazione per girare a sinistra verso Tufino-Roccarainola-Cicciano. Seguire sempre l’indicazione per Roccarainola, superare il passaggio a livello della Circumvesuviana, raggiungendo poi la destinazione finale di Roccarainola.
Nessun commento