Gelato al torrone con salsa al cioccolato

Un modo fresco ed alternativo per gustare uno dei dolci più amati. Vi proponiamo la ricetta del gelato al torrone con salsa al cioccolato.
Ingredienti:
- 150 g. di torrone duro
- 150 g. di panna
- 230 g. di latte
- 2 uova
- 40 g. di amaretti
- 1 cucchiaio di miele di acacia o millefiori
- 2 cucchiai di zucchero
- 2 cucchiai di marsala
Per la salsa al cioccolato:
- 70 g. di cioccolato fondente al 70%
- Q.b. di acqua
- Q.b. di zucchero
Procedimento:
- Mettere gli amaretti e il torrone a pezzetti in un mixer per ridurli in polvere grossolana (a me piace che rimangano dei pezzettini di frutta secca).
- Separare gli albumi dai tuorli e mettere questi ultimi in un pentolino insieme allo zucchero. Amalgamare con una frusta, aggiungere anche il marsala e mettere su fuoco dolcissimo sempre frustando, fino ad ottenere un composto denso e spumoso. Inserire anche il miele e mescolare.
- Montare gli albumi a neve leggera.
- Scaldare insieme il latte e la panna fino alla soglia del bollore ed aggiungervi la polvere di torrone, il composto di tuorli e gli albumi montati. Miscelare molto bene con la frusta.
- Fare raffreddare in frigo o freezer, poi trasferire in gelatiera (io quella del Kenwood) e far girare per 30/40′ fino a formazione di un bel gelato montato e corposo.
- Trasferire in un contenitore e far stabilizzare in abbattitore per circa un’ora, poi stoccare in freezer. In mancanza dell’abbattitore conservare direttamente in freezer.
- Per la salsa al cioccolato: preparare uno sciroppo facendo bollire 70 ml di acqua con 50 g. di zucchero. Tritare il cioccolato e versarci sopra lo sciroppo bollente a filo, mescolando, nella quantità necessaria ad ottenere la consistenza desiderata, che dovrà risultare fluida e leggermente viscosa.
- Far intiepidire ed usare per guarnire il gelato. Consiglio di preparare questa salsa poco prima di servire, perché dopo qualche ora tende a rapprendersi. Se dovesse succedere, basterà riscaldarla leggermente, o aggiungerci poco sciroppo, se vi è avanzato.
Se ti è piaciuta questa ricetta clicca qui
Nessun commento