Gay Odin, uovo artigianale gigante per celebrare la bellezza di Napoli

Nella Napoli che celebra cultura ed enogastronomia, la storica pasticceria Gay Odin crea un uovo di cioccolata da 300 chili dedicato alla rinascita dei musei partenopei.
Il cacao e la tradizione pasquale diventano occasione per omaggiare attraverso un colosso di golosità, luoghi e siti culturali napoletani. Marisa Del Vecchio, amministratrice dell’azienda ha dichiarato all’Ansa: “Da più di 10 anni abbiamo l’abitudine di realizzare la forma di quest’uovo molto grande che ci fu ordinato da una casa farmaceutica. Ogni anno lo dedichiamo a un avvenimento della città. Quest’anno abbiamo notato che una cosa importante successa a Napoli era la rinascita dei musei”.
Cioccolato a regola d’arte. Il cacao puro dà forma ai tesori di Napoli, celebrandone la rinascita. Gay Odin mette “mani in pasta” e realizza un mega uovo pasquale in previsione di un prossimo boom di visitatori a Napoli per la Pasqua che verrà.
La creazione tutta da leccare omaggia i numeri vincenti dei musei cittadini quali il museo nazionale Mann e Capodimonte con il Real bosco.
Dall’8 aprile al 10 luglio 2017 il museo di Capodimonte ospiterà la mostra “Picasso e Napoli”, mentre al Mann e al parco archeologico di Pompei, campeggerà la mostra “Mito e Natura, dalla Grecia a Pompei”. La Napoli che riscopre il suo orgoglio anche gastronomico si prepara a fare del cibo e della sua preparazione, un’occasione turistica. Nella annuale kermesse“Maggio dei monumenti” rientrerà anche il “Maggio napoletano” durante il quale Gay Odin diventerà meta di visita col suo laboratorio per curiosi, degustatori e turisti
Nessun commento