Non finisce mai di stupire il Fiano di Avellino di Colli di Lapio

VINO DI QUALITA’
Un vino di qualità, apprezzato sia in Italia che all’estero. Brillante e frizzante, seducente e rinfrescante, definito “il miglior vino di Fiano ad Avellino”. L’azienda Colli di Lapio di Romano Clelia nasce nel 1994, ubicata a Arianello, una piccola frazione del comune di Lapio, paese Irpino situato a circa 550 metri sopra il livello del mare, con un clima secco e ventilato. L’azienda è gestita da Clelia insieme al marito Angelo, i figli Federico e Carmela, con la collaborazione dell’enologo Angelo Pizzi e l’agronomo Maurizio Petrillo. Lapio è il maggior centro di produzione del Fiano di Avellino D.O.C.G , ed anche uno dei pochi comuni a vantare la doppia denominazione del Fiano D.O.C.G. e del Taurasi D.O.C.G.
SCHEDA TECNICA
Vitigni Fiano Di Avellino 100%
Possibilità di conservazione 8/10 anni
VIGNETO
Terreno Marne argillose e calcaree con arenarie
Età 10/13 anni
N. piante per HA 2500
Sistema di Allevamento Spalliera
N. trattamento per anno 6/8 lotta integrata
Ql. uva pe Ha 80
Resa vino per Ql. di uva 65%
Vendemmia/ periodo vendemmia Manuale/ I DEC. OTTOBRE
VINIFICAZIONE
Fermentazione ACCIAIO inox
N. giorni con le bucce 2/3 ore
N. giorni di fermentazione 20/25 giorni
Temperatura Max fermentazione 16°C
Invecchiamento in Acciaio inox
Invecchiamento in bottiglie 4 /6 mesi
N. travasi 4/5
Tipo filtrazione microfiltrazione
DATI CHIMICI
Gradazione zuccherina e vendemmia 19-20% Acidità totale in bottiglia 6.80 g/l
Anidride solforosa totale mg/l 50
Estratto secco totale g/l 23.30
Zucchero residuo g/l tracce
Gradazione alcolica 13,50
Per informazioni contattare il produttore. Clicca qui
Nessun commento