Cibo fiabesco, via libera all’unicorno mania

La moda condiziona non solo outfit, ma anche il cibo. I colori del rosa, viola ed azzurro, imperano su capelli, unghie, accessori ed ora perfino sul cibo! Partita da Instagram, la tendenza unicorno-mania, ha iniziato a condizionare dolci, drink, ed abiti con il suo senso fiabesco. Così, improvvisamente, oltre a magliette, scarpe e borse, queste tonalità sono apparse su gelati, frullati e perfino primi piatti.
L’antesignano del genere è stato Starbucks, proponendo l’Unicorn Frappuccino. L’ispirazione è arrivata dal mood delle ragazzine, che si capelli e nai art, indossavano colori arcobaleno.
The Nail Hub è stata infatti fonte ispiratrice per Starbucks che propone di bere l’unicorn cappuccino, con manicure abbinata ai colori dell’iconico bicchiere, compresa cannuccia e logo. La bevanda diventata un trend, ha lanciato perfino l’hashtag #Unicornfood, divenuto virale su Instagram.
L’allegria la fa da padrona su pietanze e prodotti dolciari, ispirati ai toni del rosa, del viola e dell’azzurro, che riprendono i colori dei cavalli della mitologia o la loro forma. L’Unicorn frappuccino non è ancora arrivato sul mercato italiano, anche se sta spopolando in Germania, Austria e in altri paesi europei.
La Ritter, si è lasciata contagiare dalla mania, lanciando una cioccolata bianca con yogurt e fragole. Numerose sono le ricette che si sono adeguate alla nuova categoria: il toast con formaggio rosa ed azzurro, un pourè di patate in tinta, torte a più strati, muffin con creme e confettini e perfino spaghetti viola con verdure in tinta!
L’Unicorn food che conta ben 7000 post, è arrivato a condizionare insalate, pizze, cangianti d’oro, glitter e confetti e spera di arrivare presto nei supermercati, per la gioia di grandi e piccini.
Nessun commento