A Cesa il weekend è dedicato ai sapori della tradizione atellana

Al via Viaggio dei sapori nella tradizione atellana. Leggi il programma
Sabato 14 gennaio e domenica 15 gennaio a Cesa in provincia di Caserta, weekend dedicato al “Il Viaggio nei sapori e nella tradizione atellana all’ombra della Vite Maritata al Pioppo”.
Evento organizzato dal comune di Cesa e concordato con l’associazione Pro Loco. Nel corso della manifestazione saranno previsti rappresentazioni, degustazioni gratuite, concerti e visite guidate.
Ecco il programma della manifestazione
Sabato 14 gennaio
Ore 11 Arte dell’Asprinio: piantumazione della vite di uva asprinia nella villa comunale, tutelando e promuovendo il tipo di coltura appena citato, in modo da sensibilizzare i viticoltori e salvaguardare i prodotti tipici del territorio.
Ore 15:30 Visite guidate nelle Grotte (cantine asprinie), nelle corti del centro storico e al Palazzo Marchesale, con annesse degustazioni di asprinio, mozzarella di bufala campana e casatielli.
Il tutto accompagnato da rappresentazioni teatrali del gruppo ARTES e musicali del gruppo (Figli di Cibele)
Ore 17 a piazza De Gasperi nella sede della Pro Loco, degustazione dell’Asprinio di Aversa Dop guidata da Sommelier (prenotarsi tramite la mail: prolococesa@libero.it). Una degustazione a scopo didattico dove i Sommelier terranno una lezione sull’Aprinio ai presenti.
Ore 18:30 eventi di Peppe Iannicelli (conduttore e autore televisivo) e concerto di musica popolare del gruppo “Rarecanova” in piazza De Michele con apertura degli stand enogastronomici, che intratterranno il pubblico tra canti, balli e i consueti assaggi.
Domenica 15 gennaio
Ore 10:30 Visita all’alberata aversana d’inverno e degustazioni di Asprinio e dei prodotti tipici, con punto d’incontro e partenza in piazza De Michele. Una visita per conoscere da vicino gli strumenti di coltivazione: Scalillo, Fescina e Vilignatore; fondamentali per produrre il vino asprinio.
A seguire rappresentazioni teatrali del gruppo ARTES e musicali del gruppo (Figli di Cibele). Mentre alle ore 19 Concerto di musica corale nella chiesa di San Cesario Martire in piazza De Michele, a cura dell’associazione musicale e culturale “Giovanni Anfossi”.
Rammentiamo che l’iniziativa è finanziata dalla Regione Campania – Assessorato allo Sviluppo e Promozione del Turismo, in merito al Programma Operativo Complementare (Poc) 2014 – 2020.
Maggiori Informazioni:
Consultare il sito del comune di Cesa, o la pagina Facebook dell’Associazione Pro Loco o contattare tramite mail: prolococesa@libero.it
Come Arrivare:
- Prendere strada statale 162 (Asse Mediano – SS162) in direzione di Giugliano – Lago Patria e uscire ad Aversa – Melito. Immettersi su strada statale 7 bis (via Appia – SS7bis) fino ad arrivare alla destinazione di Cesa.
- Raggiungere strada statale 87 NC (SS87NC) e strada provinciale 1 (SP1 alla circumvallazione esterna di Napoli, in direzione di Melito – Scampia. Immettersi su strada statale 162 (Asse Mediano – SS162) uscendo ad Aversa – Melito e su strada statale 7 bis (via Appia – SS7bis) fino ad arrivare a Cesa.
Nessun commento